Dopo il successo de “L’orchidea marina”, lunedì 23 dicembre alle ore 17.30 presso la sala “Antonio Pagano” del Museo diocesano di Ischia, la Biblioteca comunale Antoniana e la Pro loco Barano, presentano al pubblico l’ultimo libro di Francesca Colella “Sofia e il mistero dell’isola sommersa”.
Dopo i saluti istituzionali della Direttrice della Biblioteca comunale Antoniana e della Presidente della Pro Loco Barano, dialogheranno con l’autrice, le Professoresse Raffaella Di Meglio, Anna Maria Agostino e Giusy Spada che ha curato anche il booktrailer.
…
Sofia ha 10 anni, indossa una tuta rossa e scorrazza felice a bordo della sua bici azzurra, sulla strada serpentina spruzzata di giallo e di verde che conduce alla spiaggia piĂą bella dell’isola. Non sa che da lì a poco sarĂ catapultata in un mondo segreto e minaccioso dove incontrerĂ creature mitologiche, animali bizzarri e nuovi amici. Un universo parallelo e sommerso che sembra uscito da una vecchia cartolina in bianco e nero, ma che cela inquietanti segnali di una futura apocalisse ecologica. RiuscirĂ la giovane protagonista a decifrare e sciogliere l’enigma dell’isola di Orutra?
L’unica certezza è che dopo il viaggio negli abissi, dove passato e futuro si intrecciano in una pericolosa spirale, nulla potrĂ piĂą essere come prima…
Francesca Colella vive e lavora a Ischia, dove insegna materie letterarie nei licei. Nel 2007 ha pubblicato il saggio storiografico Napoli Frontale nel Sessantotto, narrazione di rivolte e speranze, Dante&Descartes. Nel 2020 ha esordito nella narrativa storica con il romanzo L’orchidea marina.