Il rischio era paventato da tempo e prima o poi l’emergenza doveva arrivare. E’ scoppiata prima nel comune di Forio, dove con apposita ordinanza datata 29 Luglio, il sindaco Del Deo ha vietato ai cittadini sia per utenze domestiche che non domestiche, il conferimento dell’umido. Il provvedimento è stato necessario in quanto dalla terraferma hanno fatto sapere che non c’era possibilitĂ di scaricare, al tempo stesso il comune di Forio non è in grado di trovare un sito momentaneo. E’ stato quindi vietato alla Super Eco di ritirare i rifiuti organici. L’emergenza è frutto delle problematiche che ormai da tempo affliggono lo STIR di Giugliano e il termovalorizzatore di Acerra. La domanda a questo punto sorge spontanea e non va limitata al solo comune di Forio pur essendo chiaramente il primo comune a dover risolvere il problema: quali iniziative intraprendere, quali sono le possibili (seppur momentanee) soluzioni? Probabilmente non c’è alcuna risposta e ancora una volta, nonostante i continui allarmi, l’isola si è fatta trovare impreparata.