sabato, Febbraio 8, 2025
Visita il sito

Ischia, Incontro con l’Autore Tommaso Ariemma: Un Successo per il Progetto “Fuori di Sé”



di Elena Mazzella | Nell’ambito del Progetto “Fuori di Sé”, in collaborazione con l’Associazione Artemisia “Una Voce per l’Anoressia”, si è tenuto un incontro significativo presso il Cinema Teatro Excelsior di Ischia il 5 febbraio. L’evento ha visto la partecipazione dell’autore Tommaso Ariemma, che ha presentato il suo libro “Ai Piedi del Mondo”.

“Torno a casa (dal luogo  che una volta era casa) – dichiara pubblicamente l’autore Tommaso Ariemma, ex docente presso il Liceo Vuchner – dopo una presentazione meravigliosa con gli studenti del Liceo Buchner di Ischia, grazie ai loro lavori ispirati al libro, alle domande acute e alla loro partecipazione. 

Grazie all’impeccabile organizzazione di Giusy Parolisi  e all’energia coinvolgente del sempre super collega Paolo Massa”.

All’incontro hanno partecipato tutti gli indirizzi del Liceo, con il Liceo Artistico che ha curato una mostra sotto la guida delle docenti G. Pane e T. Bianco. L’organizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie alla collaborazione dei docenti G. Parolisi e P. Massa, Presidente dell’Associazione Artemisia.

“Quanta strada per un lavoro a cui ci vogliono pochi ingredienti: amore, passione e sacrifici. 

‘I piedi del mondo’ di Tommaso Ariemma  è un libro da adottare come libro di testo, un vero laboratorio di filosofia dove essa indaga la realtà che ci circonda – afferma Giusy Parolisi – attraverso il pensiero filosofico dei grandi pilastri come Marx, Heidegger, Niechtzche, Hegel, mi fermo…

Dall’analisi dettagliata di un brand come Nike abbia puntato sul pensiero e sull’IO che diventa SÉ per essere  e non avere, attraverso l’interiorizzazione di un oggetto. 

In mondo Globale dove sono le mode a dettare chi e cosa vogliamo essere, il testo di Ariemma diventa motivo di riflessione dalla pratica alla teoria… Laddove la filosofia da sapere di Nicchia di testo di storia della filosofia per i liceo diventa un sapere contemporaneao e pragmatico, veloce come il tempo che corre, esempio di riscatto sociale…”

Anche la dirigente del Liceo Statale di Ischia Assunta Barbieri rivolge parole sentite verso l’ex docente del Buchner:

“Un ringraziamento particolare va al Professore T. Ariemma, che ha saputo mantenere viva l’attenzione degli studenti attraverso un dialogo stimolante e un proficuo laboratorio di filosofia. Questo evento ha rappresentato un’opportunità preziosa per i ragazzi di confrontarsi e riflettere su tematiche profonde e attuali” conclude la Barbieri. 

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV