L’assessore Rossella Lauro ha annunciato con soddisfazione la conclusione di due importanti lavori finanziati dal Ministero dell’Interno, per un importo di 5 milioni di euro, destinati alla messa in sicurezza del territorio di Procida.
Nel 2019 sono iniziati gli interventi fondamentali per la messa in sicurezza del costone sotto l’abbazia di San Michele. Oggi, con il termine delle prove di estrazione, il cantiere è ormai giunto alla chiusura, inclusa la parte amministrativa. Questo progetto ha un grande valore per la sicurezza dell’isola.

Parallelamente, si è concluso anche l’intervento di recupero dell’ex convento di Santa Margherita Nuova. Durante i lavori sono emerse problematiche strutturali che hanno richiesto modifiche al progetto. Numerose cavitĂ nascoste sono state trattate e riempite per garantire la stabilitĂ e la sicurezza dell’edificio per il futuro. La parte strutturale del progetto è stata completata e la seconda parte sarĂ finanziata da un altro contributo.

L’assessore Lauro ha evidenziato l’entusiasmo con cui viene avviato un nuovo progetto finanziato con i fondi del PNRR, destinato alle rigenerazioni culturali di Santa Margherita Nuova e dell’ex Ospedaletto. Nei prossimi giorni saranno condivisi maggiori dettagli su questo nuovo cantiere, che rappresenta un altro passo importante nella valorizzazione e salvaguardia del patrimonio di Procida.

“Continuiamo a lavorare per una Procida piĂą sicura, vivibile e sostenibile,” ha concluso l’assessore Lauro.