Nei giardini del museo archeologico di Villa Arbusto a Lacco Ameno è stata inaugurata una targa, realizzata dall’artista Paolo May, che ricorda la presenza di Lenin sull’isola Verde, dove giunse nel 1910. Durante la sua seconda visita a Capri, avvenuta sette anni prima della rivoluzione d’Ottobre, Lenin conobbe una giovane ereditiera, Cindy Morgan, con la quale instaurò un rapporto che andava oltre l’amicizia. Insieme organizzarono una minicrociera nel golfo di Napoli, a bordo del traghetto Tiffany, che li portò a trascorrere tre giorni ad Ischia, al Grand Hotel Salus di Lacco Ameno, per un breve ciclo di fanghi e bagni termali.

La cerimonia di inaugurazione è stata promossa dal Comune di Lacco Ameno e dall’Associazione Iskra, presieduta dal Prof. Gianni Vuoso, il quale ha espresso soddisfazione per il fatto che ora il ricordo di Lenin, dopo Capri e Cavriago, è presente anche sull’isola d’Ischia. Il Vicesindaco di Lacco Ameno, Carla Tufano, ha sottolineato che l’iniziativa rientra nel progetto di rilancio di Villa Arbusto.
Presenti alla giornata gli studenti e insegnanti ischitani e alcuni turisti. Numerosi comunisti, appartenenti a vari partiti presenti in Italia, hanno reso omaggio a Lenin esponendo bandiere presso Villa Arbusto.