martedì, Febbraio 25, 2025
Visita il sito

Luciano Venia: Istituire l’Anno Termale per Salvaguardare l’Economia di Ischia 



L’avvocato Luciano Venia ha avanzato una proposta volta a istituire l’Anno Termale, con l’obbligo per legge di tenere continuativamente aperti dal 15 ottobre al 31 maggio ogni anno i centri e gli stabilimenti termali titolari di concessione regionale per lo sfruttamento delle acque e sorgenti termali, con la facoltà di proseguire l’esercizio di cure e trattamenti tutto l’anno.

Nel 2023, quasi tre milioni di utenti e clienti hanno fruito delle cure termali, un asset straordinario del turismo italiano a disposizione sia dei cittadini che degli ospiti stranieri. Venia sottolinea che chiudere i centri termali durante l’inverno, come avviene ad esempio a Ischia, rappresenta un danno per l’economia nazionale, che perde PIL e introiti fiscali (IVA, IRPEF, Imposta di soggiorno), e si carica degli ammortizzatori sociali che interessano circa 10.500 lavoratori stagionali solo in quel distretto.

Una chiusura di sei mesi, continua Venia, provoca il congelamento della vita civile, la catastrofe del commercio (con decine di negozi chiusi solo in questo inverno), la chiusura di alberghi e pensioni (a Ischia se ne contano circa 500), lo stop alla logistica e un periodo di forte recessione testimoniato dalle richieste di immediato pagamento, dagli incagli e dalle sofferenze bancarie, e dall’azione violenta del recupero crediti. Venia definisce questa situazione come una follia.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV