mercoledì, Aprile 16, 2025
Visita il sito

SEA BEYOND Ideas Box: L’Educazione all’Oceano Inizia da Procida Per Approdare ad Ischia



La SEA BEYOND Ideas Box ha fatto il suo debutto sull’isola di Procida, portando con sé un progetto di grande valore educativo e sociale. L’iniziativa, promossa in collaborazione con Ocean Literacy UNESCO IOC, Bibliothèques Sans Frontières, e FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli ETS, mira a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della tutela degli ecosistemi marini e dell’oceano.

Nella giornata di ieri lunedì 7 aprile, presso la Sala Consiliare del Comune di Procida, si è svolta la presentazione ufficiale del progetto SEA BEYOND Ideas Box

Un evento che ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui:  

– Giuditta Lubrano Lavadera, Vice Sindaca del Comune di Procida  

– Antonino Miccio, Direttore dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno  

– Vito Siciliano, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Procida  

– Corrado Bianco, Presidente della Lega Navale Italiana Procida  

– Maria Salette Longobardo, dirigente scolastica dell’IISS Francesco Caracciolo – Giovanni da Procida  

– Graziella Gamba, docente dell’IC Antonio Capraro  

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale e dai rappresentanti delle istituzioni educative locali, che hanno sottolineato la rilevanza del progetto per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza ambientale.

A seguire la presentazione, i bambini e ragazzi di Procida sono stati protagonisti delle attività laboratoriali di Educazione all’Oceano, pensate per coinvolgere in modo inclusivo ed educativo le giovani generazioni. 

Dai piccoli dell’ IC Capraro, a partire dai 4 anni, fino agli studenti dell’ Istituto Superiore Nautico Caracciolo, tutti hanno partecipato con entusiasmo ai laboratori dedicati alla scoperta dell’oceano e delle sue dinamiche, imparando l’importanza della sua salvaguardia.

La SEA BEYOND Ideas Box rappresenta un ponte tra educazione e sostenibilità, con l’obiettivo di promuovere una cultura del mare, attraverso attività pratiche e innovative. Questa iniziativa non solo valorizza l’isola di Procida, ma la pone al centro di un dialogo internazionale, grazie alla collaborazione con enti prestigiosi come UNESCO e il sostegno di aziende come Prada Group. 

Un sincero ringraziamento è stato rivolto ai docenti, alle amministrazioni locali e a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa tappa inaugurale. Il progetto continua con l’impegno di espandere l’educazione oceanica, un tema cruciale per la protezione dell’ambiente e delle future generazioni.

Dall’11 al 14 aprile il progetto si svolgerà sull’isola di Ischia, dove sono previste attività laboratoriali per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni che vedranno la partecipazione di alcuni allievi/e delle classi dell’infanzia dell’IC Forio 1 e IC Forio 2, dell’ @ICVincenzoMennella, dei “Piccoli Volontari Crescono” della @crocerossaischia e dei bambini di Monterone; venerdì 11 alle ore 12:00, in occasione della Giornata del Mare e della Cultura Marinara, si terrà la presentazione del progetto nella Sala Capuano, al piazzale Marinai d’Italia, nel porto di Forio.   

©️ Elena Mazzella

Foto di Antonello De Rosa

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV