sabato, Aprile 19, 2025
Visita il sito

L’appello di AMP Regno di Nettuno: aiutateci a riforestare i fondali 



L’ AMP Regno di Nettuno, in collaborazione con l’ Ischia Marine Centre, ha aderito al progetto PosiFarm della Stazione Zoologica Anton Dohrn, un’iniziativa innovativa che mira alla riforestazione dei fondali di Posillipo, nell’ Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola.

Tutti possono dare il proprio contributo, semplicemente segnalando la presenza dei frutti della Posidonia, chiamati olive di mare, spiaggiati sulle coste. 

È fondamentale raccogliere questi semi prima che si secchino al sole, affinché possano essere utilizzati per far nascere nuove piantine.  

Ecco come fare:  

– Segnalare la posizione dei frutti inviando una foto ai contatti indicati nella locandina.  

– Raccogliere e conservare le olive di mare in una bottiglia o borraccia con acqua di mare pulita oppure in una scatola con carta umida, mantenendole al freddo (in frigorifero o in una busta termica con ghiaccio).  

– Consegnarle dal lunedì al venerdì presso il Centro MEDAS, in Via Buonocore a Ischia, oppure nella sede dell’ AMP Regno di Nettuno, sulla Riva Destra di Ischia, in Via Porto.  

Questa iniziativa rappresenta un contributo fondamentale per la salvaguardia dell’ecosistema marino e la protezione della Posidonia oceanica, pianta essenziale per la biodiversità e la stabilità dei fondali marini.  

“Aiutaci a raccogliere i frutti della Posidonia e a fare la differenza per il nostro mare!”

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV