Buone notizie per l’isola d’Ischia. Nell’ultimo bollettino della Regione Campania, che pure continua ad avere pochi nuovi casi (11 su 3747 tamponi), non risultano casi positivi relativi all’isola d’Ischia. Inoltre, è notizia di stasera che è stato rivisto l’esito di un tampone che era risultato positivo nei giorni scorsi. Parliamo della guardia giurata del Rizzoli, di cui tra le altre cose si è parlato tanto (e come al solito male). In un primo momento risultava positivo al covid 19 ed era completamente asintomatico. Ciò che ha insospettito i sanitari del Rizzoli è che il test rapido, ripetuto tre volte, dava sempre esito negativo. Allora si è deciso di ripetere nuovamente il tampone e, udite udite, è negativo. Dunque un clamoroso errore che non solo va a rettificare il numero di contagiati sull’isola e nel comune di Lacco Ameno (dove l’uomo risiede), ma conferma che o il tampone o il test rapido sono analisi che comunque presentano un margine d’errore dovuto a tanti fattori. Abbiamo allora approfondito la situazione chiedendo se lo stesso non fosse accaduto anche con la dottoressa della guardia medica – sempre residente a Lacco Ameno – che è risultata positiva nelle scorse settimane. Ebbene abbiamo potuto scoprire che la dottoressa dopo appena tre giorni risultava giĂ negativa e lo era anche ad un secondo tampone eseguiti qualche giorno dopo. Anche in questo caso ci troviamo davanti ad un errore nell’analisi del tampone e sarebbe anche spiegato il perchĂ© ne’ nel caso della dottoressa, ne’ nel caso della guardia giurata si siano contagiati familiari.
Fatto sta che, quindi, che il numero di contagiati sull’isola scende a 87. Infine, ne approfittiamo per fare il punto della situazione. Dall’ospedale sono stati dimessi altri due pazienti anziani, uno residente a Serrara Fontana, l’altro (una donna) residente a Lacco Ameno. Al momento, in ospedale risultano ricoverati solo tre anziani di Villa Mercede in reparto COVID, è ancora ricoverato il medico ischitano che, tuttavia, come abbiamo spiegato non è piĂą in terapia intensiva covid, bensì in terapia intensiva non covid. In totale sono quindi 4 i ricoverati. Gli attualmente positivi sull’isola (anziani di Villa Mercede compresi) sono 37, i guariti sono invece 43 e per la prima volta hanno superato gli attualmente positivi.
? #CORONAVIRUS, IL BOLLETTINO
L’UnitĂ di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:
– Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 377 tamponi di cui 3 risultati positivi;
– Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 133 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano: sono stati esaminati 83 tamponi, di cui 1 positivo;
– Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 615 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 141 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 118 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 288 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 442 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale di Nola: sono stati esaminati 363 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 100 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 53 tamponi, di cui nessuno positivo;
– Laboratorio del CEINGE: sono stati esaminati 552 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Laboratorio Biogem sono stati esaminati 446 tamponi di cui 3 risultati positivi;
– Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli: sono stati esaminati 36 tamponi di cui 1 risultato positivo.
Positivi di oggi: 12
Tamponi di oggi: 3.747
Totale complessivo positivi Campania: 4.707
Totale complessivo tamponi Campania: 147.225