domenica, Aprile 20, 2025
Visita il sito

E’ SEMPRE TEMPO DI LOTTARE PER L’UGUAGLIANZA



Il Presidio di LIBERA di Ischia e Procida “Gaetano Montanino” e il Comitato Solidali Pro Mensa sono uniti per un nuovo condiviso appello a favore dei Senza Fissa Dimora dell’Isola d’Ischia. Secondo una definizione dell’Istat, Senza Fissa Dimora è considerato chi versa in uno stato di povertĂ  materiale e immateriale e soffre l’impossibilitĂ  di provvedere autonomamente al reperimento e al mantenimento di un’abitazione in senso proprio; Senza Fissa Dimora è chi vive negli spazi pubblici (per strada, in baracche, in macchine, in roulotte) o nei dormitori notturni. I Senza Fissa Dimora non sono un gruppo omogeneo: le cause della loro condizione sono simili… la perdita del lavoro, della salute, della famiglia… ma le loro storie sono tutte uniche e tutte diverse. Quello che possiamo fare per dare valore a queste storie e a queste vite è riconoscere l’iscrizione anagrafica ai SFD, dar loro “la residenza”, la certificazione di esistere, la certezza di avere dei diritti civili e di poterli esercitare. Alla residenza anagrafica è infatti legata la possibilitĂ  di ottenere la carta d’identitĂ , la tessera sanitaria e quella elettorale e con esse la fruizione dei servizi sanitari, socioassistenziali e abitativi, erogati dagli enti locali. L’emergenza sanitaria ha moltiplicato le criticitĂ  ed estremizzato l’annoso problema dell’esclusione dei Senza Fissa Dimora dal Servizio Sanitario Nazionale (istituito – ricordiamolo! – su principi di universalitĂ , uguaglianza ed equitĂ ) e con essa dalle periodiche campagne di screening e in qualche caso, addirittura! dall’accesso in Ospedale. L’iscrizione all’anagrafe comunale è un diritto soggettivo riconosciuto dal nostro ordinamento (Legge n. 1228 del 24.12.1954) a tutti i cittadini che ne hanno facoltĂ , italiani e stranieri, comunitari e non, regolarmente soggiornanti sul nostro territorio. Tutte le prassi discrezionali – la titolaritĂ  di un rapporto di lavoro, la disponibilitĂ  di un’abitazione, l’occorrenza di legami familiari – imposte da alcune amministrazioni per il rilascio della residenza, sono di fatto arbitrarie e violano la legislazione nazionale. L’Articolo 43 del Codice Civile prescrive che ai Senza Fissa Dimora, che non risultino risiedere e dimorare in un Comune specifico, venga attribuita la residenza in considerazione del domicilio, il luogo in cui i SFD stabiliscono – effettivamente e volontariamente – la sede principale dei loro interessi; il posto in cui gravitano le loro attivitĂ . Per molti di loro, sulla nostra Isola, questo luogo è la Mensa del Sorriso, la mensa sociale che si trova a Casamicciola Terme, condotta dal Comitato Solidali Pro Mensa. In quanto organizzazione territoriale impegnata a servire pasti, la Mensa del Sorriso osserva e analizza fenomeni di povertĂ  e di esclusione sociale: l’ambiente conviviale in cui opera si presta all’ascolto delle esperienze di grave marginalitĂ  che coinvolgono i suoi ospiti, rappresentati per il 50% da homeless.

I volontari della Mensa, sono disponibili ad offrire alle Istituzioni un supporto per approfondire la conoscenza delle problematiche dei SFD sull’Isola nonchĂ© per definire gli interventi da promuovere. GiĂ  in precedenti occasioni chi scrive ha sollecitato le Istituzioni ad adottare soluzioni e misure – temporanee o definitive – ma nessuna di esse ha finora dimostrato di volersi mettere nei panni poco confortevoli di questi vituperati cittadini. Dobbiamo rispettare i diritti fondamentali e rispondere ai bisogni materiali immediati dei SFD: è improcrastinabile la definizione di soluzioni abitative nonchĂ© l’istituzione di un Piano di Inclusione Sociale per sostenere la realizzazione dello sviluppo umano integrale di questi emarginati. Serve un cambio di paradigma e servono interlocutori affidabili e strumenti efficaci: gli scriventi chiedono di costituire una rete di soggetti pubblici e del Terzo Settore con il coinvolgimento dell’ambito territoriale socio-assistenziale per far convergere risorse umane ed economiche ed istituire un tavolo di co-progettazione, anche per scongiurare il potenziale aumento del popolo della strada, perchĂ© la crisi economica sta compromettendo definitivamente la situazione dei lavoratori isolani, giĂ  estremamente drammatica a causa del lavoro stagionale, del lavoro precario, del lavoro nero e della disoccupazione… fattori atavici di emarginazione e povertĂ  della nostra Isola . Le persone senza dimora, che eleggono il domicilio in un Comune al solo fine dell’iscrizione anagrafica possono essere iscritte in una via fittizia, territorialmente non esistente ma equivalente sotto il profilo giuridico. L’istituzione di una via fittizia – prevista dalla Circolare Istat n. 29/1992 – è funzionale al rilascio della residenza e dei diritti connessi, nonchĂ© all’identificazione della persona e della sua storia sociale. Queste azioni consentono di soddisfare un duplice obiettivo del nostro ordinamento e della nostra Costituzione: promuovere il legame di ogni cittadino con il territorio e conoscere le caratteristiche della popolazione presente. Viviamo un tempo complesso ma il futuro che ci riguarda deve includere la crescita culturale e sociale dei piĂą deboli. E’ necessario condividere un progetto comune che tuteli i diritti fondamentali – libertĂ , uguaglianza, fratellanza – valori essenziali della nostra identitĂ  europea. Ci auguriamo che i Sindaci dell’Isola d’Ischia si assumano la responsabilitĂ  del benessere dei Senza Fissa Dimora e predispongano al piĂą presto gli atti necessari per conferire loro la “residenza”. Se così non fosse, LIBERA, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie avrĂ  l’obbligo di segnalare inadempienze e procedimenti discriminatori alle autoritĂ  competenti.

“La cittadinanza politica progredisce mentre regredisce la cittadinanza sociale. Questa lacerazione della democrazia, di cui la crescita delle disuguaglianze è al contempo indizio e motore, è il fenomeno principale del nostro tempo, portatore delle più terribili minacce. Se dovesse persistere tale situazione, il regime democratico potrebbe vacillare”. N. Bobbio

per il Presidio di LIBERA Maria d’Ascia

per il Comitato Solidali Pro Mensa Fausta Piccolo

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV