Sono trascorse oltre due settimane da quando è entrato in vigore l’obbligo del super green pass anche a bordo dei trasporti marittimi. Dopo le richieste dei sindaci delle isole minori è arrivata solo una deroga per chi si reca in terraferma per motivi di salute o di studio. Alla protesta dell’Associazione resistere per esistere durata un paio d’ore, non hanno fatto seguito altre significative movimentazioni, mentre in Sicilia la determinazione del sindaco di Messina De Luca ha portato i presidenti delle regioni Calabria e Sicilia ad emettere un’ordinanza che permette a chi non è vaccinato di poter viaggiare seppur con delle limitazioni. Dunque ancora una volta sull’isola d’Ischia e in generale sulle isole si finge di alzare la voce, ma si molla al primo ostacolo.
CERCASI SINDACI E CITTADINI NO-VAX: MENTRE IN SICILIA SI VIAGGIA CON IL TAMPONE, SULLE ISOLE MINORI LA PROTESTA DEL SUPER GREEN PASS SUI TRASPORTI MARITTIMI FINISCE NEL DIMENTICATOIO
