di Elena Mazzella | L’attesa è quasi finita, inizierĂ domani martedì 11 febbraio il settantacinquesimo Festival della Canzone Italiana a Sanremo e tra le tante voci che prenderanno parte all’evento, ci sarĂ anche quella di Alessandra Esposito. Il suo libro infatti, dal titolo “Frammenti di frastuono”, e’ stato selezionato per Casa Sanremo Writers, la vetrina letteraria del festival in cui coesistono molti format di grande successo: da LA VETRINA, al CONCORSO LETTERARIO, ad ECCELLENZE ITALIANE.
Un’offerta di grande qualità , multidisciplinare ed innovativa, pensata per soddisfare il vasto pubblico che segue Casa Sanremo, intergenerazionale ed eterogeneo. Penne di successo ed autori emergenti si affiancano per raccontare le proprie storie e lanciare messaggi importanti.
In questo contesto si inserisce Alessandra, nata a Procida 43 anni fa, ha lasciato l’isola natia nel 1999 per studiare traduzione e interpretazione a Forlì, trasferendosi poi a Milano, dove oggi vive e lavora come manager didattica presso l’Accademia del Lusso e docente universitaria.
Nonostante il tempo e la distanza, la scrittura ha sempre accompagnato la sua vita. “Frammenti di frastuono” è una raccolta di dodici frammenti, oltre a un’introduzione, che raccontano momenti di vita vissuta, affrontando temi universali come l’amore, l’essere madre, la perdita e la riscoperta di sĂ© stessi.
Il libro invita alla riflessione e alla rimozione delle maschere sociali, seguendo un’ispirazione pirandelliana. Il ruolo di Alessandra come manager didattica le permette di creare un ponte tra il suo mondo interiore e quello degli altri, arricchendo il racconto con citazioni di autori diversi.
L’inserimento di “Frammenti di frastuono” tra le opere selezionate per Casa Sanremo Writers rappresenta un importante riconoscimento per Alessandra, offrendo l’opportunitĂ di far conoscere il suo libro a un pubblico piĂą ampio e di portare un pezzo di Procida sul prestigioso palcoscenico di Sanremo.