Durante il civico consesso di ieri, martedì 18 agosto, è stato approvato il rendiconto anno 2019 con il parere positivo del collegio dei revisori dei conti. La gestione dell’anno chiude con un avanzo di amministrazione e la ragioneria ha disposto una procedura di salvaguardia delle casse comunali dal rischio insolvenza per i crediti tributari. “Sento da alcuni esponenti della minoranza dubbi e perplessitĂ sullo stato delle finanze del nostro comune – ha dichiarato il Sindaco Enzo Ferrandino – e resto perplesso dalle loro pubbliche dichiarazioni. Si sa che il Comune di Ischia, come tanti Comuni italiani, da ormai oltre 10 anni ha difficoltĂ a incassare tutti i suoi crediti tributari. Nel 2012, precisamente nel mese di maggio, in seguito a queste difficoltĂ , si rischiò per esempio di non pagare gli stipendi dei dipendenti comunali perchĂ© si erano sforati tutti limiti dell’anticipazione di tesoreria. All’epoca, chi oggi si abbandona in dichiarazioni catastrofiche, era coinvolto e presente in consiglio comunale e nulla disse e di nulla si dichiarò preoccupato. Oggi che il saldo di tesoreria ci consente di poter pagare 2 anni di stipendi ai dipendenti comunali, anche nel caso che non si incassasse nulla per tutto il 2020, qualcuno gioca a fare il catastrofista. A tutti i gufi che svolazzano per i cieli del nostro comune – ha aggiunto ancora il Sindaco – voglio invece ricordare che dopo 3 anni di amministrazione il comune di Ischia ha intercettato ben 14 milioni di finanziamenti grazie ai quali sono in corso importanti investimenti. Invito, dunque, a smetterla di diffondere notizie fasulle che ingenerano sfiducia e scoramento tra i cittadini. Resta alta comunque l’attenzione per le finanze comunali da parte di tutta l’amministrazione impegnata in una importante opera di risanamento e consolidamento evitando di aumentare le tasse o introducendo imposte a carico dei nostri concittadini”.
APPROVAZIONE RENDICONTO ANNO 2019: IL COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO ENZO FERRANDINO
