domenica, Aprile 20, 2025
Visita il sito

AUTOVELOX ISCHIA, 269 SANZIONI NEL PRIMO GIORNO DI ATTIVAZIONE



Dalla mezzanotte del 1 gennaio sono attivi nel comune di Ischia i quattro autovelox fissi installati sulla cosiddetta sopraelevata e su via Baldassarre Cossa. Nel primo caso il limite di velocità è fissato sui 50 km/h mentre nel secondo caso il limite massimo è di 40 km/h come su gran parte dell’anello stradale principale dell’isola d’Ischia. Nei giorni di pre-esercizio in cui la Polizia Municipale ha potuto costatare il funzionamento degli impianti, sono stati registrati numeri di infrazioni molto elevati.

Su via Baldassarre Cossa erano stati rilevati 83 passaggi oltre il limite consentito nella giornata del 27 dicembre, poi in crescendo nei giorni successivi (probabilmente perchĂ© appresa la notizia dell’attivazione a partire dal 1 gennaio) con 137 veicoli beccati oltre il limite consentito il 28 dicembre, 256 il 29 dicembre, 315 il 30 dicembre e ben 352 il 31 dicembre.  Nelle stesse giornate, sulla cosiddetta sopraelevata, in 98 erano oltre il limite consentito il 27 dicembre, 171 il 28 dicembre, 170 il 29 dicembre, 175 il 30 dicembre e 180 il 31 dicembre. In questi casi non è scattata alcuna sanzione poichĂ©, come annunciato, si trattava di una fase di sperimentazione.

A partire dalla mezzanotte del 1 gennaio sono scattate anche le prime infrazioni e i numeri sono tutt’altro che confortanti per quanto di molto inferiori ai giorni di sperimentazione. Su via Baldassarre Cossa, ben 198 veicoli hanno superato il limite di velocitĂ . Di questi 198, la maggior parte (112) viaggiavano comunque sotto i 50 km/h,  67 veicoli erano tra i 50 e i 60 km/h mentre ben 18 viaggiavano con una velocitĂ  tra i 60 e i 70 km/h e una persona tra i 70 e gli 80 km/h. Numeri piĂą contenuti, invece, sulla “sopraelevata”. Nella giornata del 1 gennaio sono state 78 le sanzioni elevate: 31 per una velocitĂ  compresa tra i 55 e i 60 km/h, 35 per velocitĂ  compresa tra 60 e 70 km/h, 8 tra i 70 e gli 80 km/h e ben 4 oltre gli 80 km/h.

LE SANZIONI – Per chi supera di non oltre 10 km/h il limite previsto la  sanzione minima è di € 42, se il superamento del limite è tra i 10 e non oltre i 40 km/h la sanzione minima è di €173 + 3 punti scalati dalla patente, per limiti oltrepassati di oltre  40 e non oltre 60 km/h sanzione minima  di € 544 + 6 punti + sospensione patente da 1 a 3 mesi e infine per limiti superati di oltre 60 km/h sanzione minima di € 847 + 10 punti + sospensione patente da 6 mesi a un anno. Le sanzioni amministrative pecuniarie sono aumentate di un terzo quando la violazione è commessa dopo le ore 22 e prima delle ore 7.

IL COMMENTO DEL SINDACO ENZO FERRANDINO

I numeri del primo giorno di attivazione degli autovelox  ci dicono che c’è ancora tanto da fare per migliorare l’educazione stradale della nostra comunitĂ . Nei giorni di sperimentazione i cittadini hanno preferito accelerare perchĂ© avevamo in maniera responsabile e trasparente  avvisato che l’attivazione sarebbe scattata dal 1 gennaio. In quei quattro giorni, a partire dal 27 dicembre, sui quattro autovelox abbiamo registrato 1000 veicoli oltre il limite su via Baldassarre Cossa e 794 sulla sopraelevata con velocitĂ  pazzesche anche oltre i 100 km/h. Dal 1 gennaio è andata meglio ma i numeri sono ancora troppo elevati: 198 sanzioni su via Baldassarre Cossa e 78 sulla sopraelevata solo il 1 gennaio. Ci sono i segnali stradali, ci sono gli avvisi, c’è la comunicazione. Non è piĂą accettabile viaggiare a queste velocitĂ  sulle nostre strade. Se non vogliamo piangere altri morti, il cambiamento deve iniziare dalla nostra quotidianitĂ . Chi non è disposto ad essere parte del cambiamento dovrĂ  fare i conti con le sanzioni e con i punti della patente.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV