Il bonus elettrodomestici 2025 è un’opportunità per le famiglie italiane che desiderano rinnovare i propri elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Questa misura, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, prevede un rimborso del 30% sulle spese sostenute, con un tetto massimo di 100 o 200 euro a seconda della fascia di reddito. Scopriamo nel dettaglio tutto ciò che è necessario sapere per accedere al bonus.
Requisiti per accedere al bonus elettrodomestici 2025
Possono accedere al bonus elettrodomestici 2025 tutti le famiglie residenti in Italia che effettuano l’acquisto di un elettrodomestico conforme ai requisiti stabiliti dal decreto ministeriale. Il contributo varia in base all’ISEE:
- 100 euro per le famiglie senza limitazioni di reddito;
- 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.
Quali elettrodomestici sono inclusi?
Il bonus copre l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica B o superiore, prodotti in Europa e destinati alla sostituzione di un vecchio apparecchio. L’accesso al bonus per famigliepotrebbe avvenire tramite il click day, ovvero un sistema che assegna i fondi in base all’ordine cronologico delle richieste. Tra i dispositivi idonei rientrano:
- Frigoriferi e congelatori
- Lavatrici e asciugatrici
- Lavastoviglie
- Condizionatori d’aria e ventilatori
- Televisori e display elettronici
- Elettrodomestici da cucina
- Lampadine e apparecchi per il riscaldamento
- Pneumatici ad alta efficienza energetica
Per richiedere il bonus sarà necessario seguire alcuni passaggi:
- Verificare il proprio ISEE per determinare l’ammontare del contributo.
- Acquistare un elettrodomestico idoneopresso un rivenditore autorizzato.
- Conservare la documentazione fiscale(fattura o scontrino parlante).
- Accedere al portale dedicato (una volta attivato dal Ministero) e compilare la domanda.
- Caricare i documenti richiesti, inclusa la certificazione dello smaltimento del vecchio apparecchio.
- Attendere l’approvazione della richiesta e l’erogazione del rimborso.