martedì, Aprile 1, 2025
Visita il sito

Bradisismo: le Proposte di Forio per Risolvere la Crisi dei Trasporti Marittimi a Pozzuoli



C.S. – Giovedì 27 marzo si è svolta, presso la Prefettura di Napoli, una riunione avente ad oggetto la crisi dei trasporti marittimi nel porto di Pozzuoli, causata dal bradisismo.  

All’incontro, oltre ai funzionari della Prefettura, hanno partecipato i tecnici della Regione Campania, le Capitanerie di Porto di Napoli e Pozzuoli, i rappresentanti di Caremar e Medmar e le amministrazioni dell’isola di Ischia, oltre ai sindaci di Bacoli e Pozzuoli. Per il Comune di Forio era presente il Presidente del Consiglio Comunale, Gianni Mattera.  

Durante la riunione sono state approfondite le problematiche relative alle difficoltà nelle operazioni di imbarco e sbarco dei traghetti presso il porto di Pozzuoli, dovute all’innalzamento delle banchine a causa del fenomeno del bradisismo. A tal proposito, i tecnici della Regione Campania hanno proposto, come soluzione temporanea, l’installazione di un pontone a cui i traghetti potrebbero ormeggiarsi per consentire l’imbarco e lo sbarco degli autoveicoli. Tuttavia, il suddetto pontone non sarebbe disponibile prima del 15 maggio, poiché attualmente si trova nel porto di Brindisi e dovrebbe essere trasportato via mare.  

Al momento è stata scartata l’ipotesi alternativa di utilizzare i porti di Torregaveta e Baia, gentilmente messi a disposizione dal sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione. La soluzione proposta dalla Regione Campania desta preoccupazione tra le amministrazioni dell’isola di Ischia e le compagnie Caremar e Medmar, poiché, oltre ai tempi particolarmente lunghi (installazione prevista per il 15 maggio 2025), comporterebbe comunque limitazioni per le manovre di carico e scarico.  

A tal riguardo, il Presidente Mattera ha chiesto al tavolo tecnico di prendere in seria considerazione l’alternativa del porto di Napoli, “Calata Porta di Massa”, in quanto tale soluzione sarebbe immediatamente praticabile e, comunque, disponibile già dall’inizio della stagione turistica, che quest’anno coinciderà con la Santa Pasqua. Il tutto, naturalmente, andrebbe concordato con l’Autorità Portuale di Napoli, al fine di individuare spazi adeguati per la sosta dei mezzi in attesa dell’imbarco (attualmente insufficienti) e consentire agli autoveicoli diretti alle isole un accesso diretto dalla rete autostradale alla zona portuale.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV