Nel corso della serata, la macchina organizzativa del Piano di emergenza è andata a rodaggio. Alle navette è stato dato ordine di portarsi al Palazzetto dello Sport di Ischia dove è stata allestita la base operativa della Protezione Civile. Dopo un check-in gli sfollati vengono indirizzati e accompagnati presso una struttura alberghiera. Le brandine nel Palazzetto e in alcune palestre sono solo un’opzione di emergenza laddove si esaurissero i posti letto delle strutture ricettive (che sono però oltre 1000). Nel servizio che segue ascoltiamo le dichiarazioni del Presidente di Federalberghi Ischia Luca D’Ambra e della responsabile della Protezione Civile.
CIRCA 300 I CITTADINI CHE HANNO LASCIATO LE ABITAZIONI A RISCHIO CHIEDENDO OSPITALITA’ ALLA PROTEZIONE CIVILE: CHECK-IN AL PALAZZETTO DI ISCHIA E POI ACCOGLIENZA PRESSO LE STRUTTURE ALBERGHIERE
