Il training Erasmus+ “S.O.S. Environment” prosegue con entusiasmo, coinvolgendo giovani provenienti da diversi Paesi in una serie di attività che uniscono educazione ambientale, benessere personale e cura del territorio.
Un progetto che mira a sensibilizzare la nuova generazione verso un futuro sostenibile attraverso esperienze pratiche e innovative.
Qualche giorno fa, i partecipanti hanno esplorato il suggestivo Monte Epomeo insieme a Stephanie Mayer dell’associazione Nemo. Durante la giornata, sono emerse curiosità sulla storia geologica dell’isola d’Ischia e sulla sua morfologia unica. Ma non è stata solo un’escursione: i ragazzi si sono dedicati alla raccolta di rifiuti abbandonati lungo il percorso, contribuendo attivamente alla tutela dell’ambiente. Un’esperienza che ha unito la scoperta naturale al senso di responsabilità ecologica.






Il progetto, reso possibile grazie alla collaborazione di diversi partner internazionali, vede la partecipazione di organizzazioni come *ADEL Slovakia* , *Desincoop CRL* , *Udruga Mladih EU* , *Xeracion* , e *Youth Center of Georgia* , tutte accomunate dall’obiettivo di promuovere la sostenibilità e il rispetto per il pianeta.
Il viaggio di “S.O.S. Environment” continua con il prossimo evento in programma:
– Venerdì 18:00 presso Villa Colombaia, verranno presentati i risultati delle attività svolte nei giorni precedenti, in un momento di condivisione aperto alla comunità. Questo appuntamento sarà un’occasione per scoprire il lavoro dei partecipanti e approfondire il valore del progetto.
Un progetto che lascia il segno
“S.O.S. Environment” non è solo un training, ma un vero e proprio percorso di crescita e consapevolezza. Attraverso la connessione con la natura e l’impegno attivo, il progetto dimostra quanto sia importante agire per la salvaguardia del nostro pianeta.
Un invito alla partecipazione: unitevi a noi venerdì per celebrare un progetto che coniuga spirito di comunità, apprendimento e cura del territorio.

