Si è conclusa con entusiasmo e record la decima edizione della “Salerno Corre”, gara competitiva nazionale di 10 km, organizzata dalla ASD Atletica Salerno, sotto la presidenza di Ruggero Gatto. L’evento ha visto la partecipazione di 1500 atleti, provenienti da 130 società sportive, in una manifestazione che ha reso omaggio alla passione per lo sport e la determinazione.


Protagonista indiscusso della giornata è stato Gianni Sasso, atleta paralimpico ischitano, che ha stabilito il record mondiale dei 10 km su stampelle, certificato ufficialmente dal Guinness dei Primati. “È un’emozione incredibile – ha dichiarato Sasso al traguardo – essere di nuovo sul tetto del mondo. Ci vuole costanza, passione e tanto impegno, ma sono felice di aver raggiunto questo obiettivo qui a Salerno, dove l’organizzazione è stata impeccabile”. Sasso ha sottolineato l’importanza di concentrarsi su ciò che si ha e di trasformare ogni sfida in una risorsa.
La competizione ha visto la partecipazione di atleti di ogni età: il più anziano con 86 anni, mentre la più giovane partecipante appena 15 anni. Tra i vincitori, si sono distinti:

– Categoria Maschile: 1º Yahya Kadiri, 2º Giuseppe Gerratana, 3º Ali Akinou.
– Categoria Femminile: 1º Elvanie Nimbona, 2º Alessandra Falco, 3º Annamaria Naddeo.
La manifestazione si è conclusa con la premiazione in Piazza della Libertà, alla presenza del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, del deputato *Piero De Luca* e del consigliere regionale Luca Cascone.
Il sindaco Napoli ha definito la giornata “una bella domenica di sport”, esprimendo orgoglio per l’organizzazione e per il record mondiale stabilito da Gianni Sasso. Ruggero Gatto, presidente della ASD Atletica Salerno, ha elogiato i risultati straordinari ottenuti e ha ringraziato tutti i partecipanti, le società sportive e le istituzioni che hanno reso possibile il successo dell’evento.
Con la “Salerno Corre”, la città si conferma un punto di riferimento per lo sport, l’inclusione e la celebrazione dei valori autentici di determinazione e passione.