venerdì, Febbraio 7, 2025
Visita il sito

Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo: Scuola e Web Luoghi a Rischio



I dati relativi al bullismo e al cyberbullismo sono omogenei su tutto il territorio nazionale. Secondo l’ultimo studio HBSC, circa il 15% dei ragazzi dichiara di essere stato vittima di bullismo o cyberbullismo almeno una volta. Questi fenomeni sono piĂą frequenti nelle ragazze e tra i piĂą giovani, con il 20% degli 11enni che ne sono colpiti, percentuale che si riduce al 10% nei piĂą grandi.

Trend Preoccupanti

Nel confronto con i dati del 2017/2018, la frequenza di atti di bullismo sembra stabile, ma il cyberbullismo è in aumento, soprattutto tra gli 11 e i 13 anni. Questo incremento è associato alla crescente diffusione di smartphone e social network tra i giovani.

Dati Specifici della Campania

In Campania, il 13,1% dei ragazzi tra gli 11 e i 15 anni dichiara di aver subito atti di bullismo, con percentuali che vanno dall’8,6% per una o due volte, all’1,8% piĂą volte a settimana. Tra i 16 e i 17 anni, la percentuale scende al 7,7%. Percentuali simili si riscontrano per il cyberbullismo, con il 15,5% tra gli 11 e i 15 anni e l’8,8% tra i 16 e i 17 anni che affermano di esserne stati vittime.

Luoghi a Rischio

I luoghi piĂą a rischio risultano essere il web e la scuola, dove i giovani sono maggiormente esposti a queste forme di abuso.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV