Sabato 12 aprile 2025, presso la Sala Associazione Luca Brandi ad Ischia, si terrà un evento dedicato ai temi della sostenibilità ambientale: “Il clima che vogliamo – Ogni decimo di grado conta”.
Un appuntamento speciale che vedrà protagonisti gli studenti e le studentesse degli Istituti Telese, Buchner e Mennella, in un dialogo aperto con Sofia Belardinelli e Francesco Suman, membri della redazione del Bo Live, Università di Padova.
Un confronto sul cambiamento climatico
L’incontro nasce dalla lettura e dall’analisi del libro “Il clima che vogliamo”, che ha stimolato riflessioni profonde sui problemi legati al cambiamento climatico e sulle possibili soluzioni per il futuro. Attraverso il dialogo, i giovani avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con esperti del settore, approfondendo questioni fondamentali legate all’ambiente e al ruolo che ciascuno può svolgere per la sua tutela.
Il ruolo attivo dei giovani
L’iniziativa punta a coinvolgere le nuove generazioni in un percorso di consapevolezza, sottolineando l’importanza di ogni azione nel contrastare gli effetti del riscaldamento globale. “Ogni decimo di grado conta”: un messaggio chiaro che richiama l’urgenza di agire, a partire dall’educazione e dall’informazione.
L’appuntamento, previsto per le *ore 9:30, non è solo un momento di confronto scolastico, ma un’opportunità per tutta la comunità di ascoltare la voce dei giovani e partecipare al dibattito su una delle sfide più rilevanti del nostro tempo.