Un inizio straordinario per il docufilm “Il Fuoco di Santa Lucia”, che ha conquistato ben tre premi prestigiosi ai Cinematic Tony Awards di Broadway: Miglior Documentario Europeo, Miglior Regia e Miglior Biografia. La pellicola, scritta e diretta dal regista Eduardo Cocciardo, ideata e prodotta da Ciro Mattera e realizzata da Aenaria Recordings sotto la guida di Luca Ricci, ha sorpreso e conquistato pubblico e critica, portando alta la bandiera della cultura e delle tradizioni isolane.
Con entusiasmo, il regista Eduardo Cocciardo ha dedicato questo trionfo alla figura di “Malvisiello”, alla famiglia Mattera e all’intera comunità di Forio e dell’ Isola d’Ischia. “Questo triplete – ha dichiarato Cocciardo – rappresenta non solo un riconoscimento alla nostra opera, ma anche un omaggio alle storie popolari e alla bellezza autentica dell’isola.”
Il docufilm si inserisce tra i progetti più significativi del panorama europeo contemporaneo, grazie anche al supporto del produttore Wild Filmmaker, che ha creduto fermamente nel potenziale dell’opera. Il Fuoco di Santa Lucia si propone come un viaggio emozionante nelle radici culturali di Forio, raccontando storie che intrecciano passato e presente, con una profonda attenzione alla valorizzazione delle tradizioni popolari.
Questo successo segna un momento di grande orgoglio per Ischia, che si conferma fonte inesauribile di ispirazione e talento. Con il suo tripudio di riconoscimenti internazionali, il docufilm lascia un segno indelebile nel panorama cinematografico europeo e apre nuove prospettive per la valorizzazione del patrimonio culturale dell’isola.