A partire dall’ 11 aprile 2025, sono entrate in vigore le nuove disposizioni per l’accesso all’area portuale di Ischia, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di pedoni e veicoli durante l’intensa stagione turistica. L’ordinanza, valida fino al 1 novembre 2025 e successivamente dal 21 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026, regolamenta le modalità di accesso e sosta per i veicoli diretti all’imbarco, migliorando la gestione del traffico e la vivibilità in un contesto turistico di rilievo internazionale.
I conducenti che non siano già in possesso di titolo di viaggio sono tenuti a procurarselo presso le biglietterie appositamente allestite nell’area di sosta attrezzata sulla S.S. 270, nei pressi della Galleria Acquedotto.

Qui, il personale tecnico delle compagnie di navigazione Medmar, Caremar e Gestour coordinerà le operazioni di incolonnamento dei veicoli, che procederanno verso l’area portuale secondo gli orari stabiliti e nel rispetto delle indicazioni.

L’ordinanza stabilisce inoltre il divieto di sosta per veicoli non diretti all’imbarco, fatta eccezione per le aree riservate ai residenti, ai taxi e ai ciclomotori. Tutti i veicoli in attesa di imbarco dovranno attenersi alle disposizioni per evitare pericoli alla circolazione, garantendo così un flusso ordinato e sicuro.
La decisione arriva a seguito del successo delle sperimentazioni precedenti e della collaborazione tra il Comune di Ischia e le compagnie di navigazione. L’obiettivo è ridurre l’ingombro delle colonne di veicoli nelle aree portuali, migliorando al contempo la sicurezza e la qualità dell’esperienza per turisti e residenti.
L’ordinanza prevede anche la predisposizione di segnaletica adeguata, con responsabilità affidata agli uffici tecnici comunali. Eventuali veicoli in sosta non autorizzata saranno rimossi con spese a carico dei trasgressori, in conformità con il Codice della Strada.
Questa misura, che si integra nel più ampio piano di tutela e gestione territoriale, rappresenta un passo importante per garantire una stagione turistica sicura e organizzata ad Ischia. Il Comune e la Polizia Locale lavorano in sinergia per il rispetto e la corretta attuazione delle disposizioni.