lunedì, Marzo 31, 2025
Visita il sito

Ischia: Il Liceo Buchner Valorizza la Tradizione Agricola con Innovazione e Sostenibilità



Il Liceo Buchner di Ischia si apre al territorio con un’iniziativa che punta a riscoprire e valorizzare i tesori dell’ ambiente rurale ischitano, vero scrigno di colture antiche e tradizioni agricole di inestimabile valore. L’istituto ha avviato un’interessante collaborazione con l’agricoltore Filippo Florio, custode della memoria contadina dell’isola, per promuovere la conoscenza e la diffusione di coltivazioni tradizionali come il fagiolo monachello, il fagiolo zampognaro e la cipolla a fiascone, varietà che rischiavano di scomparire.

La Serra Aeroponica: Innovazione al Servizio della Tradizione

Grazie all’impegno del prof. Ambrogio Iacono, responsabile scientifico dei progetti del Liceo Buchner, la serra aeroponica dell’istituto diventa una fucina di moltiplicazione e diffusione di queste colture rare. Questo progetto rappresenta non solo un’innovazione futuristica, ma anche un’occasione unica per avvicinare gli studenti alla straordinaria eredità storica e culturale dell’antica civiltà contadina isolana.

Un Ponte tra Passato e Futuro 

L’iniziativa mira a sensibilizzare i giovani sull’importanza della biodiversità e della sostenibilità, oltre a rafforzare il legame tra la scuola e il territorio. Gli studenti potranno così scoprire il valore culturale e alimentare delle colture tradizionali, garantendone la sopravvivenza per le generazioni future.

Il Liceo Buchner si conferma così un punto di riferimento per l’innovazione e la valorizzazione delle eccellenze locali, dimostrando che tradizione e modernità possono convivere in armonia per costruire un futuro più consapevole e sostenibile.

©️ Elena Mazzella

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV