
Proseguono senza sosta i lavori di ristrutturazione dell’ Istituto di Istruzione Superiore Mennella di Ischia, situato in via Michele Mazzella, a cura della CittĂ Metropolitana di Napoli . Dopo il trasferimento temporaneo di alunni e docenti nella sede di Lacco Ameno, il progetto di riqualificazione è entrato nel vivo, con l’obiettivo di completare gli interventi entro due anni.
Obiettivi dell’Intervento
I lavori prevedono un articolato piano di messa in sicurezza , riqualificazione e ampliamento della struttura. Questo progetto ambizioso mira a garantire standard piĂą elevati di sicurezza e funzionalitĂ , oltre a spazi modernizzati che soddisfino le esigenze educative di studenti e personale.
Sotto la direzione dell’ingegnere Ignazio Civiello , l’edificio di due livelli si presenta attualmente “sventrato”, con demolizioni significative giĂ in corso. Tra gli interventi principali:
- La demolizione completa della sala convegni , intitolata a Lauro.
- La rimozione della scala di collegamento tra i piani superiori, con l’ausilio di mezzi meccanici.
- Questi lavori, seppur invasivi nella fase attuale, rappresentano un passaggio cruciale per preparare la struttura a nuove configurazioni, pensate per migliorare sia la sicurezza che la qualitĂ degli spazi interni.
Al termine delle operazioni, l’Istituto Mennella sarĂ trasformato in un plesso moderno, sicuro e funzionale, capace di rispondere alle esigenze di un’istruzione sempre piĂą innovativa e orientata al futuro. La comunitĂ scolastica, pur affrontando i disagi del trasferimento temporaneo, guarda con ottimismo al completamento di un progetto che rappresenta un importante investimento per la formazione delle giovani generazioni di Ischia.
L’amministrazione e i tecnici coinvolti continuano a monitorare l’andamento delle operazioni per garantire il rispetto dei tempi e l’alta qualità degli interventi. Questo lavoro conferma l’impegno delle istituzioni per il miglioramento del patrimonio scolastico dell’isola.- ©️ Elena Mazzella



