venerdì, Aprile 18, 2025
Visita il sito

LA DIOCESI PROPONE IL “PATTO DI SOLIDARIETA” AI COMUNI ISOLANI. LAGNESE: “ORA POSSO DIRLO, CI VUOLE PIU’ COLLABORAZIONE TRA AMMINISTRAZIONI”



Il Vescovo di Ischia Mons.Pietro Lagnese e i rappresentanti degli Uffici Diocesani hanno incontrato presso la sede del vescovato le Istituzioni per i consueti auguri di Natale. All’incontro presenti i sindaci o loro rappresentanti e le Forze dell’ordine. Durante l’incontro, la Diocesi ha illustrato l’attivitĂ  svolta dalla Caritas Diocesana e soprattutto ha proposto alle Amministrazioni il Patto di solidarietĂ  da sottoscrivere con la Diocesi. Nel documento sono inserite le proposte che il Vescovo rese pubbliche giĂ  nella lettera inviata ai primi cittadini qualche giorno fa. Di fatto una serie di azioni da intraprendere in rete, “una collaborazione che –  confessa Lagnese – sull’isola è sempre un po’ difficile da trovare tra le sei Amministrazioni. Ora che vado via posso dirlo” ha detto il Vescovo.

PROTOCOLLO D’INTESA PER UN PATTO DI SOLIDARIETA’

tra la Diocesi di Ischia e i Comuni di  Barano d’Ischia, Casamicciola Terme, Ischia, Forio, Lacco Ameno e Serrara Fontana, per iniziative di solidarietĂ   e di supporto alle situazioni di disagio sociale determinatesi a seguito della pandemia da Sars-Cov 2.  

Premesso che:

  • Il Vescovo di Ischia S.E.Mons. Pietro Lagnese, con lettera autografa del 13 Dicembre 2020, III Domenica di Avvento, indirizzata ai Sindaci dell’isola di Ischia, raccogliendo l’esortazione di Papa Francesco contenuta nella Enciclica Fratelli Tutti  ha rinnovato  l’appello ad un umile apporto dei singoli e delle formazioni sociali,  perchĂ© si realizzi           -anche nella meravigliosa isola di Ischia con le sue mille potenzialitĂ  e le tante criticitĂ - un nuovo sogno di fraternitĂ  e di amicizia sociale.  
  • In un momento della storia mondiale davvero complesso,  denso di incognite per tutti e di domande per tanti, ma soprattutto per coloro che giĂ  vivevano situazioni di disagio e di povertĂ  e che ora fanno fatica a sopravvivere a causa della tragedia mondiale della pandemia, tutta la comunitĂ  è chiamata a fare i conti con le conseguenze di una emergenza sanitaria che è poi  diventata crisi economica e sociale.
  • I Sindaci dei  Comuni dell’isola  Ischia, nella consapevolezza che l’emergenza ha acuito il divario di comunitĂ , facendo emergere nuovi poveri verso i quali, è compito degli amministratori locali,  tendere la mano in un’ottica di solidarietĂ  anche  per il rilancio  della vocazione all’accoglienza dei rispettivi enti giĂ  Stazioni di Cura, Soggiorno e Turismo, intendono far proprio l’invito del Vescovo e contribuire  al superamento della grave crisi in cui versano ampi settori produttivi e lavoratori spesso precari e stagionali,  favorendo iniziative di solidarietĂ  mediante risorse proprie, finanziamenti derivati da altri enti, nonchĂ© attraverso la promozione o la collaborazione a reti istituzionali di solidarietĂ  giĂ  organizzate da associazioni di volontariato e comitati spontanei operanti sull’isola di Ischia.
  • In particolare nella presente stagione epocale intendono collaborare per la promozione della persona umana nel contesto di una comunitĂ  isolana solidale e fraterna che, di fronte alle nuove povertĂ  determinate dalla pandemia, non volga lo sguardo dall’ altra parte ma cooperi per il bene comune. 

Precisato che:

I Comuni di Barano d’Ischia, Casamicciola Terme,  Forio,  Ischia,  Lacco Ameno, Serrara Fontana, accogliendo l’invito del Vescovo di Ischia, intendono sottoscrivere un protocollo d’intesa, a nome dei rispettivi enti, con il quale impegnano le  amministrazioni a:

  • procedere alla costituzione di un fondo di solidarietĂ  intercomunale mediante risorse  proprie degli enti  o attraverso  fonti di finanziamento privato e sponsorizzazioni,  nonchĂ©  mediante altre forme di finanziamento pubblico, quali fondi di coesione europei e programmi di aiuti disposti dal Centro Europeo di risposta alle emergenze (ERC), allo scopo di fornire strumenti di sostegno al reddito,  sussidi alimentari per i cittadini che si trovano in stato di comprovate necessitĂ   assicurando una piĂą equa e solidale equa distribuzione delle risorse.
  • istituire un tavolo tecnico di confronto tra la Diocesi di Ischia, le istituzioni comunali, le forze dell’ordine, la l’Asl Napoli 2 Nord, i dirigenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio isolano, le associazioni di categoria e di volontariato, le associazioni sindacali, al fine di  mettere in rete unitaria le proposte per venire incontro alle esigenze di comunitĂ  e attuare un programma di proposte e soluzioni in grado di affrontare la grave crisi sociale conseguente alla pandemia;
  • promuovere  la creazione di un “Osservatorio sulle povertà” che veda la partecipazione  degli enti locali territoriali, della Caritas Diocesana, delle Parrocchie e delle  associazioni di volontariato, sentinelle attente del  territorio, sensibili alle nuove e dilaganti forme di povertĂ  esistenti sull’isola di Ischia, incluse quelle educative, assistenziali, sanitarie, economiche e sociali. L’osservatorio della povertĂ  potrĂ  divenire strumento di rilevazione sistematica  delle situazioni di povertĂ ,  di disagio e di  vulnerabilitĂ  sociale, nonchĂ©  sistema di risposte per contrastarle rivolgendosi alle istituzioni civili e all’opinione pubblica nel suo complesso, avendo a disposizione informazioni che possono rappresentare significativi elementi di riflessione in concomitanza o per la realizzazione di iniziative pubbliche
  • prevedere la costituzione di un organismo, che possa farsi  portavoce presso il Governo centrale, la Regione Campania e le istituzioni di ogni livello sussidiario, dei disagi del territorio isoalno e delle sue difficoltĂ  fra le  quali emerge con particolare drammaticitĂ  la grave situazione dei lavoratori stagionali;  nonchè  prevedere iniziative unitarie finalizzate alla ripresa  del tessuto produttivo isolano  gravemente colpito dalla pandemia.

tutto ciò premesso, considerato e visto:

l ’anno 2020  (duemilaventi ), il giorno 22 del mese di Dicembre  i legali rappresentanti p.t. degli Enti interessati alla sottoscrizione del protocollo d’intesa  e precisamente:

      – Diocesi di ischia in persona del Legale rappresentante pro tempore S.E. Mons Pietro Lagnese Vescovo di Ischia, o suo delegato

  • Comune di Barano d’Ischia nella persona del Sindaco dott. Dionigi Gaudioso,
  • Comune di Casamicciola Terme, nella persona del Sindaco, ing. Giovanbattista Castagna,
  • Comune di Ischia nella persona del Sindaco dott. Vincenzo  Ferrandino
  • Comune di Forio nella persona del Sindaco dott. Francesco Del Deo
  • Comune di Lacco Ameno nella persona del Sindaco Giacomo Pascale
  • Comune di Serrara Fontana nella persona del Sindaco Ing. Rosario Caruso

in nome e per conto dei rispettivi enti  sottoscrivono  il seguente Protocollo d’Intesa:

Art. 1 – Recepimento della premessa

Il contenuto della premessa, in tutte le parti di cui si compone, forma parte integrante e vincolante del presente atto.

Art. 2 – FinalitĂ  ed Obiettivi

Il presente Protocollo è finalizzato alla promozione di azioni solidali che a vario titolo e con differente impegno e diverso uso di risorse, uomini e mezzi, coinvolgono la Diocesi, i comuni dell’isola di Ischia, associazioni e comitati operanti sul territorio nell’ambito del terzo settore.

Art. 3 – Enti sottoscrittori del Protocollo

Il presente Protocollo è sottoscritto da:

1.Diocesi di Ischia Promotore

2. Comune di Barano d’Ischia

3. Comune di Casamicciola Terme

4. Comune di Forio

5.Comune di Ischia

6. Comune di Lacco Ameno

7. Comune di Serrara Fontana

Art. 4 – Impegni dei soggetti sottoscrittori

I Soggetti firmatari del presente Protocollo d’Intesa si impegnano:

  • a rispettare quanto disposto dal presente Protocollo collaborando alla piena riuscita delle iniziative da programmarsi di comune accordo nonchĂ© d’intesa con le reti istituzionali di solidarietĂ  giĂ  formate da associazioni di volontariato e comitati spontanei operanti sul territorio dell’isola di Ischia.

In particolare si impegnano a:

  • A) adottare gli atti necessari e consequenziali alla sottoscrizione del presente Protocollo, con particolare riferimento all’adozione dei provvedimenti propedeutici all’approvazione dei rispettivi impegni di spesa.
  • B)  riconoscere alla Diocesi il ruolo di promotore morale dell’iniziativa nonchĂ© di ente Capofila con l’onere di coordinare le attivitĂ  di solidarietĂ  programmate e di proporre le iniziative meritevoli di sostegno provvedendo all’esito ad apposita dettagliata rendicontazione.

Art. 5 – Ente Promotore Capofila

Le Parti concordano congiuntamente di riconoscere quale Ente Capofila la Diocesi di Ischia   promotore dell’iniziativa.

All’Ente Capofila sono riconosciuti i seguenti precipui compiti:

  • garantire un’efficace azione di coordinamento per la riuscita delle iniziative programmate d’intesa con gli altri enti.  
  • sottoscrivere e formalizzare accordi e intese con altri soggetti pubblici e privati funzionali alla realizzazione delle azioni di solidarietĂ  e di sostegno ai bisognosi.
  • rappresentare, anche durante la fase negoziale i Comuni che hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa.

Art. 7 – Effetti, Decadenza e Durata

Le attivitĂ  di solidarietĂ  programmate e concordate dai soggetti sottoscrittori sono vincolanti per l’Ente capofila e gli Enti firmatari che si assumono l’impegno di realizzarle.

Il presente Protocollo decorre dalla data di sottoscrizione e conserva la sua validitĂ  fino alla completa esecuzione delle attivitĂ  previste nella premessa.

Eventuali integrazioni o aggiunte al presente protocollo dovranno, comunque essere esplicitate attraverso la sottoscrizione di un’apposita appendice che dovrĂ  essere approvata dai rispettivi organi istituzionali degli enti sottoscrittori.

Letto, firmato e sottoscritto, Ischia   22 Dicembre 2020

Diocesi di Ischia in persona dell’Ordinario Diocesano, legale rappresentante p.t.

Comune di Barano d’Ischia nella persona del Sindaco dott. Dionigi Gaudioso

Comune di Casamicciola Terme, nella persona del Sindaco, Inq. Giovanbattista Castagna,

Comune di Forio nella persona del Sindaco dott. Francesco Del Deo

Comune di Ischia nella persona del Sindaco dott. Vincenzo Ferrandino

Comune di Lacco Ameno nella persona del Sindaco Giacomo Pascale

Comune di Serrara Fontana nella persona del Sindaco inq. Rosario Caruso

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV