domenica, Novembre 24, 2024
Visita il sito

LA FILOSOFIA, IL CASTELLO E LA TORRE: IL 1 SETTEMBRE A ISCHIA AL VIA LA VII EDIZIONE



Oggi, 2 febbraio 2021, via al lancio on line della settima edizione del festival internazionale di filosofia di Ischia e Napoli che, quest’anno, propone una sfida tematica di grande rilievo per la contemporaneità.

Saranno gli “Universi” il tema del dibattito settembrino, intesi come pluralità di relazioni tra le diversità. Così il direttore scientifico Raffaele Mirelli: “Oggi più che mai è di grande rilievo educarsi alle diversità, alla coesistenza delle stesse: tra globalità e località, tra morali e opinionismi imperanti dettati dalla iperconnettività, per costruire sé stessi oltre la miopia politica e, non in ultima istanza, per mantenersi saldi in quella che consideriamo una ripartenza della società  – speriamo – nei prossimi mesi. Si riparte dalla cultura, è imprescindibile, come ben ha dimostrato la vittoria di Procida, eletta capitale della cultura italiana per il prossimo 2022, cui il festival darà sostegno”.

Confermato l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo anche per questa edizione. Il festival si terrà  a Ischia dal 1 al 26 settembre, un mese intero di eventi dedicati alla filosofia, al senso civico, all’arte, oltre 100 conferenze aperte a tutti, ai giovani, alle scuole, nei luoghi più singolari della nostra isola: i Giardini la Mortella, Castello Aragonese, Biblioteca Antoniana, e la Torre Guevara di Ischia.

Grande attesa anche per il festival nel festival “Young Thinkers Festival” che mette a confronto i ragazzi delle scuole con i filosofi senior.

La campagna di sensibilizzazione annuale del festival, dal titolo “Intolleranze elementari”, sarà nel segno del grande divulgatore scientifico ischitano Pietro Greco che, insieme a un gruppo di pensatori e scienziati contemporanei, tanto si batté per far eliminare dal vocabolario italiano la parola “razza”. A lui verrà dedicata anche la Summer School del festival, sotto la sua direzione da diversi anni. Gli slogan che verranno posizionati sulle strade dell’isola saranno firmati dai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, grazie alla partecipazione degli istituti isolani.

Tanti gli ospiti in calendario di fama internazionale che verranno presentati nei prossimi mesi. Oggi – 2 febbraio 2021 – lanciamo la Call for Papers per reclutare gli oltre 100 accademici e pensatori da tutto il mondo.

Altra grande novità che riguarda il futuro del festival è la chiamata a coorganizzare il congresso filosofico mondiale della Federazione Internazionale delle Società filosofiche (patrimonio Unesco) che si terrà a Roma nel 2024.

VII Edizione

Ischia 1 – 26 settembre

L’associazione culturale InSophia, ente no-profit ideatore del festival, in collaborazione con il Comune d’Ischia, il CRF – Centro Internazionale per la Ricerca Filosofica, l’Università di Toronto, Mississauga (dipartimento di Visual Studies) e con il Liceo “A. Canova” di Treviso, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, con il patrocinio della Regione Campania, della Camera di Commercio, del Comune di Napoli, della FISP (Federazione Internazionale delle Società  Filosofiche) del Circolo “G. Sadoul”, dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo, della SFI (Società Filosofica Italiana), del Premio Internazionale di Architettura “PIDA”, sono lieti di annunciare la settima edizione del festival internazionale di filosofia “La Filosofia, il Castello e la Torre – Ischia and Naples International Festival of Philosophy 2021” che si terrà a Ischia dal 1 al 26 settembre presso il Castello Aragonese, i Giardini la Mortella, la Biblioteca Antoniana, e la Torre Guevara di Ischia. 

Call for papers: Universi – Ci può essere armonia nelle differenze?

L’essere umano si è sempre interrogato circa la sua relazione con l’universo, portando alla luce la questione dell’origine stessa della vita e della coesistenza delle sue diverse forme.

Individuare il preciso istante in cui tutto questo abbia avuto inizio è a dir poco complesso.

La scienza, con la teoria del Big Bang (1948), colloca la nascita dell’universo all’incirca 13,7 miliardi di anni fa, descrivendone l’evoluzione in un ordine di elementi che dal “vuoto” hanno dato origine a “un” universo in costante espansione.

I filosofi furono i primi a individuare i principi fisici o metafisici da cui l’universo ebbe origine, principi deterministici e unici che sostano – come sostanza – in ogni materia.

L’Uno volge verso il Tutto e Tutto volge verso l’Uno. Così lo spazio oscuro diviene manifestazione di una battaglia dialettica ed esistenziale che talvolta ha trovato una parziale tregua nella visione mistica delle filosofie orientali e presocratiche, segnando un passaggio necessario dal caos all’ordine: la parola kosmos in greco significa infatti “ordine”, ed è proprio in questo sistema che la vita ha avuto origine, ordinandosi.

Il concetto di “universo” mette fisicamente e metaforicamente sul banco di prova della ragione gli esseri razionali. Esso è razionale – afferma la scienza -, eppure tutto questo non appaga la tendenza umana alla ricerca di una relazione con l’ignoto, l’infinito e l’indeterminatezza.

Da sempre filosofia e scienza si sono misurate con questa indagine, a volte collaborando, altre rinnegandosi a vicenda. E se da un lato la filosofia ha posto spunti importantissimi, privi di rapporti empirici, partendo da intuizioni di carattere metafisico, dall’altro la scienza ha generato, sulla base di queste intuizioni proto-scientifiche, alcune delle ipotesi e teorie che hanno trovato il loro successo nel XX secolo. Da Eraclito a Newton, sono state tante le rivoluzioni che si sono succedute e che hanno, lentamente e inesorabilmente, rimosso l’essere umano dalla sua posizione centrale nel cosmo, mettendo in crisi la singolarità dell’unica (?) forma di vita “intelligente” che popola l’oscuro spazio.

Una tra le teorie che prendiamo a esempio è senza dubbio quella del Multiverso, che per certi aspetti si avvicina alla visione del filosofo nolano Giordano Bruno: esistono infiniti mondi in una infinità di bolle o universi, generati da un universo primo. Proprio su questa prospettiva di indagine il festival internazionale di filosofia vuole lanciare quest’anno la sfida etica, indagando la questione della convivenza tra le differenze, della pluralità, tracciando un percorso che porti verso una pratica visione delle armonie.

Strabiliante è pensare – qualsiasi sia il punto di vista che si voglia prediligere – come questo universo abbia permesso alla nostra vita di “venir fuori” – di emergere, nel senso etimologico del termine – in un fine tuning che accorda, armonicamente, il dispiegarsi delle differenze.

All’interno di questo spazio oscuro, che tanto ci proietta nella nostra coscienza, esistono delle forze, delle energie tra loro contrastanti, che determinano i modi d’essere della materia di cui siamo fatti insieme alle stelle e a tutti i “corpi” celesti. Ed è proprio nella loro opposizione che esse creano un altro da sé, organizzando gli elementi in una sintesi eterogenea.

Mettersi a confronto con l’universo significa, per questo, mettersi a confronto con se stessi, con l’Uno e il Molteplice, con lo spazio delle differenze irrazionali, incommensurabili, con il nostro intelletto, ma soprattutto con i nostri limiti.

La notte delle galassie diventa il luogo preferito del divenire umano, della sua caducità, dichiarando la solitudine ontologica di tutti i viventi.

Ma come si ordinano gli individui nella proiezione che rappresenta l’universo?

Come gestiamo il microcosmo etico, allontanandoci oggi giorno e sempre più, dall’armonia e – come l’universo stesso – dall’equilibrio?

La pretesa di una conoscenza del Tutto e di una Autocoscienza, che possa comprendere e includere razionalmente questi opposti, è determinante? La strutturale intelligenza intrinseca della materia di cui siamo formati, tende al progresso o alla decadenza?

Per dirla in parole povere, la sostanza di cui siamo fatti determina il nostro modo di essere umani?

In che misura la ricerca e il progresso ci portano a considerare l’universo come un ecosistema che si sta deteriorando? Possiamo operare un reale cambiamento, superando quel nostro scellerato sistema di consumo sfrenato, di cui il pianeta e noi siamo vittime consapevoli?

Esiste una cura contro l’egocentrismo umano? Basterà programmare la fuga dalla madre terra?

Portare in dialogo filosofia e scienza, le differenze umane, fisiche, politiche, di genere, generazionali, ossia dell’immenso involucro delle culture, è il compito principale cui dedichiamo la settima edizione.

Siamo parte del Tutto, ma possiamo conoscere solo una parte del Tutto.

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa del festival o il direttore scientifico, scrivendo ai seguenti indirizzi:

– info@lafilosofiailcastellolatorre.it

– direzione@lafilosofiailcastellolatorre.it

Sul sito potrete trovare tutte le info per inviare le proposte che comprendono anche la Summer School of Humanities e per il Young Thinkers Festival:

www.lafilosofiailcastellolatorre.it 

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

19,552FansLike
2,177FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV