Domani sera calerà il sipario sul Procida Film Festival. Il Festival nasce da un’idea del compianto Fabrizio Borgogna ed è la sintesi di un percorso che parte da lontano e che oggi viene portato avanti dalla famiglia e da tanti amici. Nel 2002 furono organizzate le prime attività legate al cinema ambientato a Procida che conta ben 35 pellicole girate tra le sue location mozzafiato. Iniziative ed attività che nel mondo sono collegate al cosiddetto movie-tourism. Nel 2004 l’evento assunse il nome di “Isola del Postino” per ricordare i 10 anni dalle riprese del film “Il Postino” e dalla morte di Massimo Troisi.
Nel 2012 alle attivitĂ tradizionali fu affiancato un concorso di cortometraggi e documentari per far risaltare l’indissolubile rapporto che lega Procida al cinema. Nel 2013 l’originario gruppo promotore del progetto, guidato da Fabrizio Borgogna, decide di dar vita al Procida Film Festival. Dal 2014 il Festival ha il sostegno di diverse istituzioni e dal 2017 si caratterizza per il forte legame con la cinematografia e la documentaristica dedicate al mare. In quell’anno l’omaggio a Elsa Morante con “L’Isola di Arturo”, seguito, nel 2018 dalla Graziella di Alphonse de Lamartine. Quest’anno il festival è stato dedicato proprio a Massimo Troisi in occasione dei 25 anni dalla sua scomparsa. La serata conclusiva del Festival sarĂ trasmessa in diretta su Nuvola Tv sul sito www.nuvola.tv e sul canale 688 del digitale terrestre a partire dalle ore 20.30. Di seguito il programma della serata.
ore 20,30 – Belvedere S. Margherita
Proclamazione dei vincitori del Procida Film Festival 2019
Presenta Massimo Proietto
Interventi musicali di Ciro Sciallo
Consegna a Claudia Endrigo del riconoscimento alla memoria di Sergio Endrigo, coautore della colonna sonora de “Il Postino”
Angela Dionisia Severino presenta il monologo di Pulcinella, in ricordo di Troisi ne “I viaggi di capitan Fracassa” di Ettore Scola
Interventi di Salvatore Gisonna (Made in Sud)
Consegna riconoscimenti a:
Anna Pavignano
Renato Scarpa
Consegna premio: Isola di Procida
Intrattenimento musicale a cura della Lab ritual project Procida, della Promusic e della cantante Graziella Florentino