mercoledì, Aprile 23, 2025
Visita il sito

LUNEDI’ 17 MAGGIO OPEN DAY AD ISCHIA! A FORIO SI SOMMINISTRANO LE SECONDE DOSI AL PERSONALE SCOLASTICO



Per la giornata di lunedì 17 maggio è previsto un nuovo open day per la vaccinazione dei cittadini isolani over 18. A partire dalle ore 9:00 e solo presso l’hub vaccinale di Ischia saranno a disposizione 1000 dosi e non sarĂ  necessaria alcuna prenotazione. Chi invece non avesse la possibilitĂ  di partecipare può sempre prenotarsi e sarĂ  chiamato nei prossimi giorni. A Forio, sempre domani lunedì 17 maggio, inizieranno le somministrazioni della seconda dose di Astrazeneca al personale scolastico. La campagna vaccinale ad Ischia è ormai alle battute finali e si appresta ad assestarsi intorno a poco piĂą di 35mila vaccinati almeno con prima dose. BisognerĂ  poi cominciare a breve il ciclo delle seconde dosi. In settimana e piĂą precisamente sabato 22 maggio potrebbe sbarcare ad Ischia Vincenzo De Luca per dichiarare l’isola “covid free”. In termini di risposta della cittadinanza resta un colpevole vuoto nelle categorie over 40 e over 50, che se colmato potrebbe far raggiungere numeri davvero molto alti. Ciò non toglie che comunque il livello raggiunto è piĂą che sufficiente considerando i no vax, gli ischitani che non vivono stabilmente sull’isola, le persone risultate positive negli ultimi sei mesi e tutti i cittadini che non possono vaccinarsi per problematiche varie. Nel frattempo il sindaco di Ischia non intende fermarsi e lancia un nuovo appello sui social. Eccolo.

ISCHIA, ORA UN ULTIMO SFORZO: CONVINCIAMO RITARDATARI E DUBBIOSI!

E’ vero, siamo ormai agli sgoccioli della campagna vaccinale per quanto concerne le somministrazioni delle prime dosi avendo vaccinato circa 35mila persone, un ottimo risultato raggiunto, tra l’altro, in breve tempo! Tuttavia, al netto di una percentuale di persone che inevitabilmente deciderà di non vaccinarsi e al netto di chi è impossibilitato a vaccinarsi per problemi di salute oppure per aver contratto il virus negli ultimi sei mesi o perchè semplicemente non è sull’isola, ci sono ancora cittadini che rinviano l’appuntamento con la vaccinazione per futili motivi.

Abbiamo una grossa opportunità e ad essere sinceri anche una corsia preferenziale rispetto alla possibilità di vaccinare praticamente tutti i cittadini scegliendo tra vaccino ad mRNA (Pfizer/Moderna) e Johnson. Operazioni che si svolgono rapidamente con poche attese e pochi disagi, scenari ben lontani da quelli che si vedono in terraferma. Con il passare dei giorni si andrà verso un taglio del personale in servizio sull’isola e anche delle dosi che ritorneranno in terraferma. Rinviare oggi la vaccinazione significa rischiare di avere poi molta più difficoltà a farlo nelle prossime settimane.

A chi mette in dubbio l’utilitĂ  dei vaccini rispondo con quelli che sono i dati scientifici che confermano il crollo dei decessi e dei contagi. Mi chiedo, inoltre, quale sia l’alternativa e cosa stiamo aspettando visto che la stagione turistica è ormai alle porte e altri paesi sono giĂ  pronti a ripartire. Per mesi abbiamo giustamente denunciato le gravi difficoltĂ  sanitarie ed economiche della nostra isola amplificate dalla pandemia, adesso non facciamoci sfuggire questa opportunitĂ  che è un gesto di responsabilitĂ  nei confronti della comunitĂ , dei piĂą deboli prima ancora che verso noi stessi. Anche chi si è vaccinato si impegni a convincere amici e parenti dubbiosi, dimostriamo di essere una grande comunitĂ . Nella foto la prima vaccinata ischitana. Dai nostri anziani e dai nostri giovani l’esempio piĂą bello: la gioia di vaccinarsi e di farlo per gli altri. Forza Ischia!

DA ADNKRONOS

Trentacinque giorni dopo la prima dose di vaccino, il rischio decesso per Covid cala del 95%; il rischio di ricovero del 90%; quello di contrarre l’infezione dell’80%. I dati emergono dall’analisi congiunta dell’anagrafe nazionale vaccini e della sorveglianza integrata Covid-19 e sono contenuti in un report, a cura del Gruppo di lavoro Iss e ministero della Salute ‘Sorveglianza vaccini Covid-19’, in collaborazione con i referenti regionali della sorveglianza integrata Covid-19 e della anagrafe nazionale vaccini. Nei vaccinati crolla dunque il rischio di infezione da coronavirus, di ricovero e di decesso. “Questi dati – commenta il presidente dell’Istituto superiore di sanitĂ , Silvio Brusaferro – confermano l’efficacia delle vaccinazioni e della campagna vaccinale, e la necessitĂ  di raggiungere presto alte coperture in tutta la popolazione per uscire dall’emergenza grazie a questo strumento fondamentale”.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV