Il sisma del 16 febbraio è stato avvertito in maniera nitida su tutto il territorio di Napoli e sull’isola di Procida. La magnitudo stimata per il momento è di 3,9 della scala Richter. Segnalazioni sono giunte da Procida a Villaricca, fino a San Giorgio a Cremano. È la scossa più forte avvertita da inizio 2025.
Come sottolinea Ingv, la scossa è stata registrata alle 15:30:02 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8100, 14.1060 ad una profondità di 2 km.
È la scossa più forte avvertita da inizio 2025. «Al momento c’è la preoccupazione dei cittadini, qualche richiesta di sopralluogo in casa ed è saltata una rete idrica. Sono in corso i controlli in tutte le scuole con l’ufficio tecnico ed è stato attivato il Centro operativo comunale (Coc)”. Lo dice all’Adnkronos il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, sulla scossa di magnitudo 3.9 delle 15.29 nell’area dei Campi Flegrei.
Un’ora prima della forte scossa di oggi, il Comune di Pozzuoli ha diffuso questo comunicato sullo sciame sismico in corso: «L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 16:53 (UTC 15:53) del 15/02/2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 66 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (66 localizzati) e una magnitudo massima Md = 2.4 ± 0.3.
È stata avvertita anche a Procida la forte scossa di terremoto che alle 15.30 di oggi è stata registrata al largo di Bacoli. Sull’isola l’evento sismico è stato percepito chiaramente ovunque, da Marina Grande alla Chiaiolella: secondo diverse testimonianze è durato diversi secondi ed è stato caratterizzato da un sensibile movimento ondulatorio del suolo. Poco dopo la scossa la protezione civile isolana è stata contattata dalla Sala Operativa Regionale Unificata per coordinare un monitoraggio del territorio; i volontari hanno effettuato una perlustrazione per le strade dell’isola ma non hanno rilevato danni a persone o cose conseguenti al movimento tellurico così come al momento non risultano richieste di soccorso alle forze dell’ordine.
