Stamattina a Pozzuoli, intorno alle ore 9.00, è stato registrato un terremoto di magnitudo 2.6 avvertito nitidamente dalla popolazione flegrea e anche in parte della cittĂ di Napoli. L’epicentro è stato localizzato dall’Osservatorio Vesuviano nell’area della Solfatara a una profonditĂ di 2 km. Nella stessa area è stato localizzato l’epicentro delle scosse registrate il 23 dicembre alle 2.59, magnitudo 1.4, e alle 22.54 del 19 dicembre, sequenza ravvicinata di due terremoti di magnitudo 2.7. Intanto l’amministrazione comunale di Pozzuoli ha annunciato il divieto di avvicinarsi all’area di emissione di fluidi di Pisciarelli per il pericolo di emissioni di fango ad alta temperatura. Sullo sciame sismico in atto da giorni, abbiamo in collegamento video il Prof. Giuseppe Luongo, giĂ Direttore dell’Osservatorio Vesuviano di Napoli.
NUOVA SCOSSA DI TERREMOTO A POZZUOLI, CITTADINI PREOCCUPATI PER LO SCIAME SISMICO. LE SPIEGAZIONI DEL PROF. LUONGO
