P’ietro– Corpo&Anima: la mostra che non si guarda, si attraversa. A cura di Salvatore Iacono
Sabato 26 aprile ore 20:30 – Vernissage alla galleria underground AnnoZero2.0 a Forio
Con le performance di Mimmo Di Caterino e Mattia Sirabella sabato 26 aprile alle ore 20:30, presso la galleria AnnoZero2.0 di Forio, si terrà il vernissage della mostra “P’ietro – Corpo&Anima” con la straordinaria partecipazione dell’artivista Mimmo Di Caterino e dell’attore Mattia Sirabella. La mostra sarà visitabile fino al 14 maggio 2025.
“Corpo&Anima” si configura come un viaggio profondo e disturbante nei territori della sofferenza umana, vissuta e trasformata in arte. Attraverso dipinti e installazioni, Pietro Romano, in arte P’ink, racconta un’esistenza segnata da dolore, ricerca di senso e resistenza, dove il corpo diventa tela e testimonianza.
È un progetto crudo ed espressivo, capace di restituire una visione intensa e autentica della condizione umana: la ferita come segno, il tatuaggio come rituale di sopravvivenza, l’arte come esorcismo del buio interiore.
Attraverso opere simboliche e spirituali, P’ink racconta sé stesso, trasformando le cicatrici in immagini, in memoria, in luce.
“Corpo&Anima” è un memoriale, ma anche una rinascita. Un grido silenzioso che si fa gesto, una riflessione potente sul legame tra carne e spirito, identità e dolore, arte e sopravvivenza.
È una mostra che non si guarda: si attraversa.
La mostra è curata da Salvatore Iacono, curatore indipendente, gallerista e fondatore di AnnoZero2.0 Underground Art Gallery, spazio non convenzionale nato a Forio, Ischia, con l’obiettivo di dare voce a linguaggi artistici radicali, outsider e sperimentali.
Con un percorso che intreccia arte contemporanea, attivismo culturale e ricerca viscerale, Iacono promuove un’idea di arte come atto crudo, necessario, trasformativo. Le sue curatele si concentrano su temi come il corpo, l’identità, la sofferenza e la resistenza, dando spazio ad artisti visionari e spesso ai margini dei circuiti ufficiali.
AnnoZero2.0 è più di una galleria: è un luogo di rito, di scontro, di rivelazione. Uno spazio dove l’arte non decora, ma interroga. Dove il pubblico è chiamato a sentire, più che a vedere.
La mostra è visitabile fino al 14 maggio ingresso libero
Orari: 10:00–13:00 / 16:00–19:00
Via Costantino (vicoli Saraceni), Forio – Ischia