Il gruppo PlasticLess ha vissuto una giornata straordinaria all’insegna della partecipazione, dell’inclusione e del confronto grazie all’impegno di numerosi volontari e associazioni. L’evento, che ha visto la collaborazione di diverse realtà locali e internazionali, ha ribadito l’importanza della sensibilizzazione ambientale e della condivisione di buone pratiche.


L’iniziativa ha coinvolto l’Associazione Hester, con il presidente Ciro Piro e il suo team, la Croce Rosa Ischia, guidata da Mercede con i suoi piccoli volontari, e la Pro Loco Panza d’Ischia, contribuendo a rafforzare la rete di volontariato attivo sul territorio. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Bar Thomas Lo Sfizio, che ha offerto ai partecipanti il tradizionale cornetto ischitano, molto apprezzato durante la giornata.
L’evento ha ricevuto il supporto logistico del Comune di Forio, di alcuni rappresentanti del Forum dei Giovani, della Marina del Raggio Verde e del Panificio Nonno Franchino, che hanno garantito il buon svolgimento delle attività.
Un momento di grande significato è stato rappresentato dalla partecipazione dei membri del progetto S.O.S. Environment, un training course Erasmus+ con la presenza di 30 giovani operatori e attivisti ambientali provenienti da Italia, Slovacchia, Spagna, Portogallo, Croazia e Georgia. Questo confronto internazionale ha arricchito ulteriormente l’esperienza, favorendo lo scambio di idee e strategie per affrontare le sfide ambientali con un approccio condiviso.


L’iniziativa dimostra che la tutela dell’ambiente è una missione comune, che unisce persone di ogni età e provenienza. PlasticLess continua a promuovere momenti di aggregazione, sensibilizzazione e azione concreta per un futuro più pulito e sostenibile. Grazie all’impegno collettivo, Forio si conferma un esempio di solidarietà e responsabilità ambientale.
©️ Elena Mazzella
