A Procida cresce l’attesa per l’alba del Venerdì Santo, giorno in cui la celebre Processione dei Misteri attraverserĂ le strade dell’isola, portando con sĂ© storia, spiritualitĂ e tradizione. I preparativi fervono, con oltre 300 persone impegnate attivamente nella costruzione dei Misteri, simboli religiosi e artistici che affondano le loro radici nel passato, ma si rinnovano anno dopo anno.

Come sottolinea il Consigliere Antonio Gadaleta, con delega alla Valorizzazione dell’ex carcere di Terra Murata, quest’anno gli spazi della direzione dell’ex carcere sono stati aperti ai giovani procidani per favorire la collaborazione e la creativitĂ nella costruzione dei Misteri. Parallelamente, l’associazione “ Isola dei Misteri” ha mantenuto la propria consueta attivitĂ di supporto alla tradizione, assicurandosi che questa manifestazione unica non vada mai perduta.
“Investire nei giovani è una priorità per la nostra amministrazione – dichiara Gadaleta – e a loro va un ringraziamento speciale per l’impegno e la passione che mettono nel tramandare questa tradizione ai più piccoli. L’adrenalina sale, manca poco all’evento più importante dell’anno!”


La partecipazione attiva delle nuove generazioni non solo assicura la continuità della tradizione, ma rafforza anche il legame della comunità con la propria storia e spiritualità . La realizzazione dei Misteri, che rappresentano scene della Passione di Cristo, è circondata da un’aura di misticismo che coinvolge tutta l’isola.
Quest’anno, tra le novità , spicca l’idea di una mostra dedicata ai Misteri, che sarà allestita al termine della processione. L’esposizione punta a valorizzare il lavoro creativo e l’impegno collettivo di quanti partecipano alla loro realizzazione, con un particolare focus sul coinvolgimento degli studenti.

La Processione dei Misteri non è solo un evento religioso, ma un’occasione per riaffermare l’identità culturale dell’isola di Procida, unendo generazioni diverse in un progetto comune che affascina residenti e visitatori. Il conto alla rovescia è iniziato: tutto è pronto per celebrare l’evento più atteso dell’anno.