A Procida è stata ufficialmente inaugurata la Cittadella dei Misteri, un suggestivo spazio espositivo che, fino a Pentecoste, ospiterà le tavole realizzate dai giovani dell’isola. La mostra rappresenta un’importante tappa culturale all’interno del percorso che collega Marina Grande a Terra Murata, arricchendo il patrimonio artistico e religioso della comunità .

Il sindaco Dino Ambrosino ha sottolineato il valore simbolico delle opere esposte, ognuna delle quali porta con sé un messaggio di grande attualità , invitando i visitatori a una riflessione profonda. La mostra, inoltre, rende omaggio alle settimane di impegno e sacrificio dei giovani artisti che hanno lavorato alla realizzazione delle tavole, dando vita a un progetto di grande impatto culturale.
Durante la cerimonia di inaugurazione, il primo cittadino ha voluto esprimere un ringraziamento speciale al consigliere delegato Antonio Gadaleta, che si è adoperato per rendere possibile questa iniziativa e far vivere alla comunità un’esperienza unica ed emozionante.




La Cittadella dei Misteri non è solo un luogo di esposizione, ma anche un segno della continua rigenerazione degli spazi pubblici a Procida. Il sindaco ha ribadito l’intenzione di proseguire con determinazione nella valorizzazione di nuovi ambienti, mettendoli al servizio della cittadinanza e contribuendo alla crescita culturale dell’isola.
Un’iniziativa che coniuga tradizione, arte e impegno sociale, confermando Procida come un punto di riferimento per la cultura e la partecipazione attiva della comunità .





