Tra pochi giorni, la Capitaneria di Porto di Procida potrà finalmente usufruire dei nuovi uffici. Il Sindaco Dino Ambrosino ha annunciato con soddisfazione la prossima consegna dei locali, sottolineando l’importanza di questo intervento. “Abbiamo gestito con il nostro servizio lavori pubblici un finanziamento di 160.000 euro che il Ministero dei Trasporti ha erogato ad hoc per affrontare l’emergenza della Guardia Costiera di Procida,” ha dichiarato il sindaco.
Da quattro anni la Capitaneria di Porto di Procida è priva della sua sede storica, che presenta gravi problemi strutturali, inclusa la tenuta della banchina sottostante. In meno di un anno, il Comune è riuscito a realizzare nuovi ambienti in una zona di demanio marittimo, un’area di patrimonio indisponibile dello Stato gestita dai Comuni.
“La cittadinanza ha perso un comodo parcheggio delle bici, ma ha guadagnato dei volumi che tra qualche anno ritorneranno alla fruizione pubblica,” ha spiegato Ambrosino. L’architettura dei nuovi uffici richiama il completamento dell’opera realizzata ai tempi di Italia ’90, con una chiusura simmetrica a quella del lato meridionale.
Con l’inaugurazione dei nuovi uffici, la Capitaneria di Porto trasferirà alcuni dei servizi finora ospitati nel Municipio di Procida. Questo cambiamento rappresenta un passo avanti significativo per garantire operatività e sicurezza.