Importante incontro oggi martedì 29 aprile tra la Regione Campania, i comuni insulari e flegrei, volto a definire l’organizzazione del sistema turistico regionale secondo una logica territoriale basata sulle destinazioni turistiche.

Durante l’incontro al quale erano presenti le delegazioni dei sei comuni dell’isola di Ischia e la Federalberghi Ischia e Procida rappresentata da Luca D’Ambra, è stata presentata e adottata la Deliberazione della Giunta Regionale n. 769 del 27 dicembre 2024, che approva le Linee Guida delle Destination Management Organization (DMO), un passo fondamentale per la gestione integrata delle destinazioni turistiche.
Le Linee Guida delle DMO introducono un modello di governance che mira a superare la frammentazione del settore turistico, promuovendo la collaborazione tra pubblico e privato. Questo approccio punta a valorizzare le peculiarità dei territori attraverso la creazione di Ambiti Territoriali Turistici Omogenei (ATTO), che integrano il patrimonio umano, ambientale, produttivo e culturale delle aree coinvolte
Tra gli obiettivi principali delle DMO:
– Valorizzazione del patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico.
– Sviluppo economico delle aree interne.
– Creazione di un’offerta turistica innovativa e sostenibile.
La Regione Campania ha individuato gli Ambiti Territoriali Turistici Omogenei già nel 2017, includendo aree come Napoli, Campi Flegrei, Capri, Ischia e Procida, Penisola Sorrentina, Costiera Amalfitana e Cilento. Con l’approvazione delle Linee Guida, si punta a consolidare la competitività di queste destinazioni, rafforzando l’immagine turistica della Campania a livello nazionale e internazionale.
©️ Elena Mazzella