domenica, Aprile 20, 2025
Visita il sito

REGNO DI NETTUNO, LE STENELLA SALUTANO LA PRIMA USCITA DEL MONITORAGGIO INVERNALE DEI CETACEI



c.s. Due gruppi di stenelle striate hanno salutato, a Ischia, la prima uscita del Monitoraggio Invernale di cetacei che la onlus Oceanomare Delphis ha inaugurato in queste ore, con il supporto e il contributo dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, nelle acque del golfo di Napoli.


A bordo di Jean Gab, il cutter storico dell’associazione, i ricercatori hanno esplorato un’area al largo di Forio d’Ischia per contrastare l’onda lunga da ovest incontrando e fotografando i mammiferi marini, una delle sette specie presenti nell’area marina protetta e soggette a pressioni di natura antropica che impatta questi animali sia a livello di singoli individui che di popolazioni. Il monitoraggio invernale, che proseguirĂ  fino ad aprile, si propone di contribuire alla salvaguardia di queste specie gravemente minacciate dal disturbo provocato dalle attivitĂ  umane.


“Diffondiamo con piacere le immagini del primo beneaugurante incontro del progetto  – sottolinea Antonino Miccio, direttore dell’area marina protetta Regno di Nettuno  – consapevoli che la tutela e la divulgazione della biodiversitĂ  del nostro mare siano prioritĂ  imprescindibili”.
Nei prossimi giorni – grazie a tratti distintivi dei singoli esemplari – si procederĂ  alla fotoidentificazione degli esemplari incontrati, che amplieranno il giĂ  consistente database di Ischia Dolphin Project.


“Siamo felici di poter collaborare con l’area marina protetta Regno di Nettuno contribuendo alla valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico”, dichiara Barbara Mussi, presidente di Oceanomare Delphis.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV