Dopo oltre cinque anni di attesa, il presepe vivente torna a Campagnano, un evento fortemente voluto da don Carlo Mazzella e dalla comunitĂ di fedeli della Parrocchia di San Domenico in SS. Annunziata. L’iniziativa, prevista per venerdì 27 dicembre 2024 alle ore 16:00, promette di essere un momento di grande spiritualitĂ e di celebrazione della tradizione natalizia.
Il presepe vivente, che vede i parrocchiani interpretare i personaggi della NativitĂ , come Maria, Giuseppe e i pastori, offre un’esperienza immersiva che ricrea l’atmosfera di Betlemme. Questo evento non solo celebra il mistero della nascita di Cristo, ma unisce anche fede, arte e tradizione, diventando un’occasione di riflessione spirituale e condivisione comunitaria.
Don Carlo Mazzella, insieme a un gruppo di parrocchiani, ha lavorato instancabilmente sin da settembre per mettere in scena questo spettacolo unico, che si svolgerĂ nel meraviglioso borgo di Campagnano, incastonato tra le colline e i vigneti del Comune di Ischia. Nonostante le difficoltĂ e le divisioni, la comunitĂ ha risposto con unitĂ di intenti e momenti di condivisione, dimostrando un forte senso di fraternitĂ .
I preparativi sono in pieno svolgimento: ogni sera, la comunitĂ si riunisce in parrocchia per costruire la capanna, fare le prove dei canti, sistemare i costumi e, soprattutto, per rafforzare il legame comunitario in attesa della nascita di GesĂą. Il parroco desidera ringraziare tutti i parrocchiani, i commercianti e gli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione di questo ambizioso progetto, nonchĂ© il Comune di Ischia e le forze dell’ordine per il loro supporto logistico.


L’evento del presepe vivente è reso possibile grazie alla collaborazione di vari sponsor e al contributo dell’Aicom per il sostegno economico e organizzativo. Tutti sono invitati a partecipare a questo appuntamento speciale, che promette di essere un momento di profonda spiritualitĂ e di celebrazione delle tradizioni natalizie.
Vi aspettiamo venerdì 27 dicembre 2024 alle ore 16:00 a Campagnano per vivere insieme la magia del presepe vivente.