domenica, Febbraio 23, 2025
Visita il sito

Trasporto Sanitario con Droni tra Pozzuoli e Ischia in 15 Minuti: Successo per la Seconda Fase



Sacche di sangue e materiale biologico sono stati trasportati in soli 15 minuti dall’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli all’ospedale di Casamicciola d’Ischia, grazie al progetto di Unmanned4you. Questa azienda, che punta a innovare il settore dei trasporti, del delivery, della sorveglianza, della ricerca e del soccorso, nonché del monitoraggio ambientale, ha un forte focus sull’ambito sanitario e utilizza i droni di FlyingBasket.

La seconda fase della sperimentazione del progetto Aetos di Unmanned4you è stata avviata nell’area dell’ASL Napoli 2, con l’obiettivo di verificare la fattibilità del trasporto di sangue e materiali biologici tramite droni. Il volo, operato dal team di FlyingBasket in collaborazione con Unmanned4you, ha avuto luogo martedì 18 febbraio, seguendo un test precedente effettuato il 4 febbraio. I droni hanno percorso 17 chilometri tra le due strutture sanitarie, completando quattro voli di prova e trasportando un carico di 5 chilogrammi.

Carmine Esposito, co-fondatore di Unmanned4you, ha dichiarato: “Questo progetto vede collaborazioni con enti pubblici e privati che hanno creato grande sinergia per portare innovazione in un settore come la sanità, dove l’introduzione di soluzioni basate sulle nuove tecnologie è fondamentale per garantire l’accesso sociale e universale alle cure.”

L’assessore a Ricerca, Innovazione e Start-up della Regione Campania, Valeria Fascione, ha sottolineato l’importanza del trasporto di materiale biologico tramite droni, affermando che questi servizi non solo migliorano la risposta alle emergenze, ma contribuiscono anche alla definizione di nuovi standard nel settore.

Moritz Moroder, CEO e co-fondatore di FlyingBasket, ha ricordato che l’utilizzo dei droni per collegare zone impervie rappresenta una rivoluzione per i servizi di logistica. Ha evidenziato come il volo perfettamente riuscito tra Pozzuoli e Casamicciola dimostri l’efficacia dei droni nel ridurre il tempo di trasporto e l’impatto ambientale, abbattendo le emissioni inquinanti e il consumo di carburanti fossili.

Esposito ha anche ringraziato il Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Fabio Pagano, il sindaco di Casamicciola, Giosy Ferrandino, la dottoressa Ciaramaglia della Polizia Municipale di Casamicciola, il Capitano Franco di Noto, Giulio Lauro del Consorzio Borgo di Mare, Nicola Iacono di EPM, e i piloti di droni Manfredi Fronzoni e Alessio Campana, oltre a tutto il team di FlyingBasket.

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV