sabato, Aprile 19, 2025
Visita il sito

UN NUOVO GOMMONE DELLA GUARDIA COSTIERA PER LA ZONA SUD DELL’ISOLA



COMUNICATO STAMPA

Nella giornata odierna è entrato ufficialmente in servizio nel porto di S. Angelo il gommone GC 316 della Guardia Costiera di Ischia. A seguito di recenti lavori di manutenzione, l’unitĂ  è stata
dislocata a presidio della zona meridionale dell’isola al fine di migliorare le attivitĂ  di assistenza e soccorso in un’area fortemente frequentata da diportisti e bagnanti.Inoltre, la presenza del battello consentirĂ  una maggiore attivitĂ  di vigilanza della zona B n.t. dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, oltre alle ordinarie attivitĂ  di controllo – nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro – nel tratto di mare prospiciente il borgo S. Angelo e nella baia dei Maronti. “Il dislocamento di un mezzo nautico nel porto di S. Angelo ci consente di rafforzare la nostra capacitĂ  operativa a vantaggio della sicurezza di diportisti e bagnanti che frequentano quel litorale. Il lavoro sinergico che è stato portato avanti nel tempo tra il Comandante Musella e l’amministrazione Comunale ci ha permesso di rendere sempre piĂą efficiente l’azione della Guardia Costiera” ha dichiarato il Comandante del Circondario Marittimo di Ischia TV Andrea Meloni. “Quest’anno si prevede un incremento del traffico via mare nel Golfo di Napoli, motivo per il quale è fondamentale una costante ed intensa attivitĂ  di controllo specie nel quadrante meridionale dell’Isola in cui vi sono varie insenature meta di molti diportisti oltre alla Baia dei Maronti. Ringrazio il Comandante Meloni ed il Comandante Musella per aver reperito e assegnato al porto di S. Angelo una imbarcazione che è fondamentale per le attivitĂ  di controllo in mare” ha dichiarato il Sindaco di Serrara Fontana Rosario Caruso. Sempre nella giornata odierna, nell’ambito delle attivitĂ  di tutela ambientale all’interno dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, si è proceduto alla bonifica dello specchio acqueo antistante la localitĂ  “Le Fumarole” del comune di Serrara Fontana. In totale, la ditta incaricata dal Comune ha recuperato circa 12 quintali di materiale ferroso. L’iniziativa in oggetto nasce dalla forte collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Serrara Fontana, la Guardia Costiera di S. Angelo e l’Area marina Protetta Regno di Nettuno e mira alla tutela dell’ambiente marino e costiero in una delle zone di maggior pregio ambientale e paesaggistico.

 

- Annuncio -

Articoli Correlati

- Annuncio - nascondiglio dell'amore

Seguici sui Social

42,907FansLike
3,994FollowersFollow
9FollowersFollow

DIRETTA TV