Si è tenuta in video conferenza la presentazione del dossier di candidatura dell’isola di Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022 alla commissione di esperti del Ministero dei Beni ed AttivitĂ Culturali.
   Nel corso della audizione, durata poco piĂą di un’ora e diffusa in streaming sul canale Youtube del ministero, la delegazione procidana (in collegamento dalla sede comunale) composta tra gli altri dal sindaco Ambrosino, dal direttore della candidatura Riitano, dalla direttrice generale Politiche culturali e Turismo della Regione Campania Rosanna Romano, dal l docente Francesco Izzo direttore del dipartimento di Economia dell’ UniversitĂ Vanvitelli, ha illustrato i punti salienti della candidatura procidana il cui tema ispiratore è “La cultura non isola”, scelto prima della pandemia ed il cui significato appare oggi ancora piĂą pregnante.
UN SUCCESSO L’AUDIZIONE DI PROCIDA AL MIBACT: COMUNQUE VADA, L’ISOLA DI GRAZIELLA HA LASCIATO IL SEGNO
