Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, la sesta edizione della Vesuvio Race ha visto una partecipazione entusiasta, confermandosi come uno degli eventi velici più attesi del Golfo di Napoli. Da competizione locale, la regata è cresciuta fino a diventare un appuntamento di rilievo nazionale, attirando equipaggi da tutta Italia.


Circa 42 imbarcazioni si sono sfidate lungo percorsi che hanno messo alla prova abilità tattiche e resistenza. La partenza è avvenuta alle ore 12:00 del 29 marzo dalle acque antistanti il porto di Castellammare di Stabia. I partecipanti hanno potuto scegliere tra tre percorsi:
– Vesuvio Race (70 miglia nautiche): Partenza dalla Baia dell’Oncino di Torre Annunziata, giro delle isole di Procida, Ischia e Capri, con arrivo a Castellammare di Stabia.

– Vesuvio Race Light (50 miglia nautiche): Percorso ridotto con boa alla Corricella di Procida e ritorno.
– Vesuvio Race Coastal (20 miglia nautiche): Dedicato alle imbarcazioni piĂą piccole, con rotta verso lo Scoglio del Vervece e ritorno.
Questi percorsi, ricchi di passaggi sotto costa e tra le bellezze delle isole del Golfo di Napoli, hanno reso la competizione dinamica e strategica, offrendo spettacolo e ingaggi emozionanti fino al traguardo.
Alle ore 03:24:23 del 30 marzo, il Gaia First 45 del K8 Sailing Team ha tagliato per primo la linea di arrivo, conquistando il primo posto in tempo reale. L’equipaggio è stato accolto con entusiasmo dal presidente del Comitato Organizzatore, Alessandro Acunzo, che ha celebrato la vittoria con una bottiglia di spumante in pozzetto.


La regata è organizzata dal Comitato Vesuvio Race, composto da giovani professionisti e appassionati del Circolo Nautico di Torre Annunziata, presieduto dal dott. Felicio De Luca. L’evento non è solo una competizione sportiva, ma anche un’occasione per promuovere il territorio costiero e avvicinare le nuove generazioni al mondo della vela. La regata rappresenta un momento di aggregazione, dove passione e determinazione superano ogni avversità .
La premiazione è prevista per sabato 5 aprile, un momento che celebrerà non solo i vincitori, ma anche lo spirito di collaborazione e amore per il mare che caratterizza questa manifestazione. La Vesuvio Race continua a crescere, consolidandosi come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di vela e un simbolo di eccellenza sportiva e culturale del Golfo di Napoli.