di Elena Mazzella| Si è conclusa con successo la due giorni di prevenzione contro la violenza di genere organizzata dal Centro Antiviolenza Non da Sola, che ha coinvolto studenti di due istituti scolastici isolani: il Telese e il Buchner.


La convention, patrocinata dal Comune di Ischia e dall’ASL NA 2 NORD, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su una tematica sempre più rilevante.


Durante l’evento i vari relatori, tra i quali la responsabile del Centro, dottoressa Anna Paparone, e l’assessore del Comune di Ischia, avv. Carmen Criscuolo (che ascolteremo entrambe alle prossime edizioni del tg news) ,

hanno dialogato con gli studenti, affrontando il tema della violenza di genere.
Ospite alla giornata svoltasi al Telese, oltre all’ass. del comune di Casamicciola Ilaria Ferrandino, Gianmaria Ferrandino, presidente del RotarAct (costola giovanile del Rotary) che ha portato la sua testimonianza: “È stato un onore per me, in qualità di presidente del Rotaract Ischia Isola Verde – afferma Ferrandino – essere invitato a partecipare a un evento così significativo. Questa esperienza è stata importantissima e mi auguro che in futuro con i miei soci potremo collaborare con l’associazione “NON da SOLA” ed organizzare iniziative per continuare a sensibilizzare su un tema così importante. La violenza contro le donne è un fenomeno in drammatico aumento e tutti noi, nessuno escluso, dobbiamo lavorare insieme per prevenirlo ed incoraggiare tutte le donne a denunciare qualsiasi forma di abuso” conclude nella sua dichiarazione.

Questo tipo di violenza è diretta a una persona sulla base della sua appartenenza di genere, ovvero la violenza agita dagli uomini contro le donne proprio perché donne, che siano esse compagne, figlie, sorelle, madri o conoscenti.
La violenza di genere comprende diverse forme di abuso, tra cui:
– Violenza psicologica e fisica
– Violenza sessuale
– Atti persecutori (stalking)
– Stupro
– Femminicidio
Queste forme di violenza riguardano un vasto numero di persone discriminate in base al sesso e rappresentano una grave violazione dei diritti umani.
La lotta contro la violenza di genere a Ischia è un impegno costante. Il Centro Antiviolenza Non da Sola, insieme ad altre istituzioni locali, lavora per prevenire e contrastare questo fenomeno. Le campagne di sensibilizzazione e gli interventi educativi nelle scuole sono fondamentali per promuovere una cultura del rispetto e della parità di genere.


Con questi presupposti il Centro Antiviolenza Non da Sola si pone come obiettivo quello di cambiare la cultura che legittima e giustifica la violenza contro le donne, costruendo una nuova dimensione del rapporto fra i sessi e valorizzando la forza, l’autonomia e la soggettività femminile. Attraverso la costruzione di forme e luoghi di solidarietà tra donne di diversa provenienza, nazionalità e cultura, il Centro offre sostegno, ascolto e protezione alle donne vittime di violenza.
La prevenzione e la sensibilizzazione sono strumenti essenziali nella lotta contro la violenza di genere. Eventi come quello organizzato a Ischia rappresentano un passo importante verso una società più equa e rispettosa, dove ogni individuo possa vivere libero dalla paura e dalla discriminazione.